
Personale ATA: prima posizione economica, indicazioni operative
Il Miur fornisce indicazioni sulle modalità di attribuzione della prima posizione economica qualora, a seguito allo scorrimento delle graduatorie, queste risultino esaurite.


Come convenuto nel corso dell’incontro tenutosi al Miur prima delle festività, con la nota Miur dell'8 gennaio vengono fornite indicazioni operative su come procedere al fine di utilizzare nelle varie province tutte le risorse assegnate per l’attribuzione dei benefici della prima posizione economica, in caso di esaurimento della graduatoria provinciale degli aventi diritto.
Le posizioni economiche eccedenti vanno assegnate, previo accordo a livello regionale, nella medesima provincia e ai profili professionali di diversa area contrattuale. Ovviamente a “costo zero”, per cui ogni due posizioni economiche di area contrattuale “A” che non dovessero essere attivate, può essere attivate una sola posizione economica di area contrattuale “B”, mentre per ciascuna posizione economica non attivata nell’area B possono essere attribuite due posizioni economiche nell’area contrattuale A.
Successivamente, all’atto della formulazione di nuove graduatorie in luogo di quelle esaurite, dovranno essere prioritariamente operate le compensazioni, al fine di reintegrare le originarie consistenze economiche dei rispettivi contingenti.
Il criterio della compensazione dovrà essere osservato sia in presenza di incremento delle risorse economiche, che a seguito dell’eventuale modifica dei parametri di calcolo per la determinazione dei contingenti provinciali delle posizioni economiche da destinare a ciascun profilo professionale.
Roma, 12 gennaio 2010
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici