Personale Ata: concorso 24 mesi
Un foglio excel per calcolare il punteggio


In questi giorni molti precari ata sono alla prese con la compilazione della domanda del concorso per soli titoli. Per facilitare questa operazione abbiamo predisposto un foglio excel per calcolare il punteggio che completa il pacchetto di materiali pubblicato alcuni giorni fa.
Ecco alcuni suggerimenti per un suo corretto utilizzo:
-
vanno riempite esclusivamente le celle colorate di verde
-
vanno utilizzati distinti fogli di calcolo per ogni profilo per cui si chiede l'inserimento/aggiornamento in graduatoria
-
nel riquadro "servizi 1" vanno indicati soltanto i servizi prestati presso le scuole statali con contratto di lavoro a tempo determinato/indeterminato nello specifico profilo o in quello immediatamente superiore
-
nel riquadro "servizi 2" vanno indicati soltanto i servizi prestati presso le scuole statali con contratto di lavoro a tempo determinato/indeterminato in profili diversi da quello richiesto (ad esempio chi chiede l'inserimento nella graduatoria di assistente amministrativo in questo riquadro indicherà il servizio come insegnate/educatore/collaboratore scolastico, ecc)
-
nel riquadro "servizi 3" vanno indicati soltanto i servizi prestati con contratto di lavoro a tempo determinato/ indeterminato presso gli EE.LL e le Amministrazioni Statali diverse dalla scuola. In questo riquadro vanno indicati anche i servizi militare/civile non coperti da contratto di lavoro presso la scuola.
-
nei riquadri 1,2, 3, non vanno inseriti i periodi di servizi prestati come co.co.co, prestatore d'opera, esperto, ecc in quanto non sono valutabili.
-
le date, relative ai servizi (dal...... al ......) devono essere inserite così: 15 febbraio 2000 = 15-1-00 (comparirà come 15/01/2000).Inoltre le date coincidenti con l'ultimo del mese vanno inserite come da calendario (28, 29, 30 o 31).
Roma, 23 febbraio 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
-
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici