
Passaggi di profilo personale ATA. I bandi di concorso a fine gennaio
Primo incontro interlocutorio al Miur.


Ieri pomeriggio, 13 gennaio, si è svolta la prima informativa sui bandi di concorso per l'accesso ai profili superiori. Si è trattato di un confronto interlocutorio in preparazione dei bandi che saranno pubblicati alla fine di questo mese.
L'informativa del Miur
-
Verrà data la possibilità di presentare la domanda di partecipazione anche on line. I tempi di scadenza, salvo ulteriori verifiche con i responsabili del sistema informativo, dovrebbero essere più lunghi delle normali procedure.
-
Le attività di formazione e di partecipazione ai test selettivi sono analoghe a quella della seconda posizione con gli opportuni adattamenti, tenuto conto che si tratta di acquisire un profilo superiore.
-
Alle procedure è ammesso il personale ATA in servizio presso le istituzioni scolastiche all'estero o che si trova in posizione di status equiparata al servizio prestato nel ruolo di appartenenza.
-
Non saranno banditi i concorsi in quelle province dove non risulta disponibilità di posti.
La posizione della FLC
-
Emanazione dei bandi nel rispetto di quanto prevede il CCNI siglato il 13 marzo 2009.
-
Gestione flessibile delle procedure per dare la possibilità al personale di partecipare con tempi distesi alle attività formative
-
Massimo rigore e attenzione nel preparare il materiale di formazione. Questo deve tenere conto del lavoro che si svolge nelle scuole, evitando nel modo più assoluto la predisposizione di quesiti basati su una preparazione nozionistica.
-
Coerenza e chiarezza sull'applicazione del contratto integrativo, con particolare riferimento alla valutazione del servizio e ai titoli di accesso.
La bozza dei bandi verrà consegnata in occasione del prossimo incontro che si terrà il 21 gennaio.
Roma, 14 gennaio 2010
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici