Pagamento scatti di anzianità e posizioni economiche ATA: interventi di NoiPA
Il sistema NoiPA comunica gli interventi effettuati, in applicazione dei due CCNL del 7 agosto 2014.


NoiPA, con la nota 120 del 17 settembre 2014, comunica nuovamente gli interventi in applicazione dei due CCNL del 7 agosto 2014, per il ripristino degli scatti d’anzianità anno 2012 e delle posizioni economiche del personale ATA.
Come già anticipato nel messaggio 117 del 10 settembre, il sistema NoiPA doveva provvedere sulla rata di ottobre 2014 alla corresponsione di eventuali importi di arretrato, tramite emissione straordinaria con esigibilità entro la fine del mese di settembre.
In sintesi, il sistema NoiPA ha effettuato due tipi interventi:
- per il ripristino degli scatti d’anzianità, i cui benefici saranno ad ottobre, NoiPA ha aggiornato tutte le tipologie di situazioni possibili alla luce del CCNL del 7 agosto, tenendo conto della permanenza della non validità del 2013.
- per il riconoscimento delle posizioni economiche del personale ATA, NoiPA specifica le indicazioni operative da applicare per la corresponsione di tali somme, sostituendo nella dicitura del Cedolino Unico “valorizzazione professionale ATA” con nuovo assegno “una tantum ATA CCNL 2014”.
Anche gli eventuali arretrati spettanti per il periodo dal 1 febbraio 2014 al 31 agosto 2014 (periodo a partire dal quale l’erogazione delle posizioni economiche era stata sospesa) avranno la dicitura suddetta, con i corrispondenti codici di arretrato.
Si allega nota tecnica di NoiPA, in applicazione dei due CCNL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici