Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
Scuola - Continua l’erogazione unilaterale degli anticipi in attesa dell’apertura della trattativa. Una strada sbagliata nel tentativo di far calare una cappa di silenzio sulle responsabilità di un governo che nega ai lavoratori aumenti in linea con l’inflazioneDimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Attualità - Sei Regioni potranno derogare solo per un anno fino al 2,99% rispetto al numero delle scuole da tagliareUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2000
-
Nuovo responsabile Esecutivo Nazionale
26/04/2000 A seguito delle dimissioni dei compagni M. Ravani e F. Pilla, la Segreteria nazionale, dopo averne discusso nel corso di una apposita convocazione dell’Esecutivo nazionale, ha nominato nuovo responsabile nazionale il compagno Carmine Cirella, già responsabile per la Regione Molise
-
Linee per il CCNL dell'area della dirigenza scolastica
24/04/2000 Pubblichiamo il testo delle Linee guida per il contratto nazionale di lavoro per l’area della Dirigenza Scolastica, APPROVATO all’unanimità il 3 maggio u.s. dal Direttivo Unitario Dirigenti Scolastici Cgil, Cisl, Uil.
-
Sciopero Nazionale del personale ATA del 2 Maggio
20/04/2000 Nota della Segreteria Nazionale sul confronto in atto in merito alla vertenza nazionale sui servizi ATA.
-
Scuole di specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria
20/04/2000 Approvato l'emendamento presentato dal relatore al disegno di legge collegato alla finanziaria, che permette agli aspiranti docenti, che hanno conseguito il titolo di specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria, di inserirsi direttamente nella graduatoria permanente
-
La piattaforma dei Supervisori del tirocinio
20/04/2000 Pubblichiamo il testo del documento che racchiude le principali richieste dei supervisori del tirocinio
-
Recepite dal Ministero alcune risoluzione di carta 2000
19/04/2000 Circolare ministeriale n. 122 del 19 aprile 2000
-
Riserva dei posti per le supplenze
18/04/2000 L’aliquota dei posti di supplenza riservati alle categorie protette non va calcolata con riferimento alla classe di concorso ma separatamente nelle due graduatorie degli abilitati e dei non abilitati.
-
Lavori direttivo del 17-18 aprile
18/04/2000 Ordine del giorno approvati: SCUOLA DELL’INFANZIA
-
Graduatorie permanenti -Comunicato unitario
17/04/2000 Pubblichiamo di seguito il comunicato unitario sull’incontro con il Gabinetto del Ministero della Pubblica Istruzione del 17 aprile, relativo alle graduatorie permanenti per l’immissione in ruolo e le supplenze dei docenti precari.
-
I lavori del nostro esecutivo nazionale
17/04/2000 Il 17 aprile 2000 si è riunito il gruppo tecnico, incaricato di istruire una proposta sui temi del rinnovo contrattuale di categoria, da portare alla discussione dell’esecutivo nazionale del settore e da porre a base per il confronto con le altre Organizzazioni sindacali, per la formulazione di una piattaforma unitaria per il confronto con la controparte
-
Disponibilità posti presso Ministero Esteri
16/04/2000 Collocamento fuori ruolo a disposizione del Ministero degli AA.EE. in applicazione dell’art.626 del D.L.vo 297/94
-
Circolare n. 2541/C del 8 aprile 1999
16/04/2000 Maggiorazione per situazione di famiglia dell'indennità di servizio all'estero ai sensi delI'art. 28 del decreto legislativo n. 62/98 (Gazzetta Ufficiale della Repubblica del 31/3/1998 n. 75).
-
Supplenza sul sostegno per personale sprovvisto di titolo
12/04/2000 Trasmettiamo la lettera di chiarimento inviata al Ministro della Pubblica Istruzione e alla Direzione Generale dell'Istruzione Tecnica per ricordare che la norma che prevede il superamento del primo anno del corso biennale di specializzazione come requisito per il conferimento delle supplenze su posti di sostegno, in assenza di personale specializzato, non è più prevista dalle ultime ordinanze.
-
Riscattabili gli anni di studio per il sostegno e le Accademie
12/04/2000 Finalmente possibile riscattare, ai fini pensionistici, il corso di studi effettuato presso le Accademie di Belle Arti da parte di quanti hanno utilizzato tale titolo per l’immissione in ruolo e riscattare il corso di studi biennale necessario per conseguire il titolo per insegnare agli alunni portatori di handicap da parte dei docenti di "sostegno".
-
Per un'equa gestione del trasferimento delle funzioni ATA dagli EE.LL. allo Stato
11/04/2000 Documento della Confederazione e delle categorie nazionali sul processo di trasferimento del personale ATA dipendente dagli EE.LL. allo Stato. Cgil, Cgil Scuola Nazionale, Cgil Funzione Pubblica, Filcams.
-
Docenti supervisori del tirocinio
11/04/2000 I ministri Zecchino e Berlinguer hanno sottoscritto una lettera congiunta in riferimento al documento concordato dalle organizzazioni sindacali scuola con la commissione mista MPI-MURST
-
Abilitazione riservate. Riapertura dei termini. Disposizioni operative
10/04/2000 E’ stata emanata in data 10 aprile 2000 la Circolare Ministeriale 10 aprile 2000, n. 111 che dispone come operare per attuare la seconda edizione delle abilitazioni riservate.
-
Firenze - L'istruzione artistica nella riforma dei cicli
10/04/2000 Programma
-
Corsi di formazione per i futuri Direttori dei servizi amministrativi
10/04/2000 Conclusa la fase di selezione delle agenzie che hanno partecipato al bando per la formazione dei responsabili amministrativi
-
Sciopero generale del personale Ata del 2 maggio
09/04/2000 Volantino
-
Circolare n. 109 MPI sugli adempimenti delle scuole per l'obbligo formativo
07/04/2000 Obbligo formativo, ex art. 68 - L. 144/99 - obbligo di frequenza di attività formative
-
Accordo valutazione dei capi d'Istituto
06/04/2000 Il giorno 4 aprile 2000 al Ministero della Pubblica Istruzione è stata siglata l’ipotesi di accordo fra le Organizzazioni Sindacali Cgil Cisl Uil Scuola e Snals e l’Amministrazione sulla valutazione dei Capi d’Istituto. Presente all’incontro l’Anp che ha condiviso il contenuto dell’accordo.
-
Sciopero nazionale del settore spostato al 2 Maggio
05/04/2000 Spostato al 2 maggio lo sciopero nazionale del personale Ata
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici