Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
Scuola - Continua l’erogazione unilaterale degli anticipi in attesa dell’apertura della trattativa. Una strada sbagliata nel tentativo di far calare una cappa di silenzio sulle responsabilità di un governo che nega ai lavoratori aumenti in linea con l’inflazioneDimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Attualità - Sei Regioni potranno derogare solo per un anno fino al 2,99% rispetto al numero delle scuole da tagliareUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2001
-
Supplenze: retromarcia del Ministero. Un bel risultato!
03/09/2001 Sulle modalità di conferimento delle supplenze la retromarcia del Ministero
-
Inizio d'anno e relazioni sindacali
03/09/2001 Pubblichiamo ampi stralci del testo della lettera a firma dei segretari di Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals inviata il 30 agosto 2001 al Ministro Istruzione Università e Ricerca
-
Il significato da attribuire al decreto 255.
03/09/2001 Con il decreto 255 si stanno realizzando in questi giorni le immissioni in ruolo di migliaia di docenti precari e vincitori di concorso e, in molte situazioni, il conferimento delle supplenze annuali.
-
Decreto avvio anno scolastico e sostegno
03/09/2001 Chiarimenti del Miur
-
Nella confusione di quest'inizio d'anno ... i "problemi" dei Dirigenti
01/09/2001 Una fase infuocata questa. Un inizio d'anno che si vorrebbe tranquillo e serio, come sempre abbiamo sostenuto e chiesto, è turbato da un'ipotesi di non rispetto dei diritti, dei contratti, degli accordi.
-
Contrattazione di Istituto
01/09/2001 Pubblichiamo la lettera a firma dei segretari di Cgil, Cisl e Uil Scuola, inviata il 31 agosto 2001 al Capo di Gabinetto Dott Michele Dipace e al Direttore generale Dott. Antonio Zucaro
-
Gli articoli di agosto 2001
-
Le nuove regole per la "roulette" delle supplenze
31/08/2001 La bordata di critiche che è arrivata al Ministero dell’Istruzione per la nota di istruzioni operative in cui si dava l’indicazione ai presidi di non seguire l’ordine di graduatoria deve aver impensierito non poco gli autori, se questi in poco tempo hanno ritenuto di dover emettere un’altra nota con cui cercano di prefigurare i casi che si possono produrre e di dare le istruzioni operative perchè il sistema informatico eviti la temuta sovrapposizione di “segnali” e il caos che inevitabilmente ne deriverà.
-
Supplenze annuali. Marcia indietro del Ministro. Parziale, ma insufficiente
31/08/2001 "I capi di istituto, in piena collaborazione con le strutture territoriali dell’amministrazione scolastica e nel rispetto dell’ordine di graduatoria, coordineranno la loro azione tramite conferenze di servizio provinciali e attraverso "reti locali", cioè accordi tra scuole dello stesso bacino di utenza." Recita così un passo dell’ultimo comunicato stampa del Ministero sulla questione delle nomine dei supplenti annuali da parte dei dirigenti scolastici.
-
Kit di sopravvivenza del supplente annuale
31/08/2001 Il Ministro Moratti, attraverso tre atti, ha praticamente cambiato le regole delle supplenze.
-
Nomina dei supplenti e responsabilità dei Dirigenti Scolastici
31/08/2001 Nota unitaria dei Segretari Generali e dei Coordinatori Nazionali Dirigenti Scolastici CGIL CISL UIL Scuola
-
Cosa c’è sotto i provvedimenti del Ministero: avvio anno scolastico
31/08/2001 L'obiettivo del regolare avvio dell'anno scolastico viene perseguito saltando tutti i passaggi di semplificazione e accelerazione delle procedure a monte, ma è posto a valle, individuando uno spartiacque: il 31 agosto per quest'anno, il 31 luglio a regime.
-
Cosa c’è sotto i provvedimenti del Ministero: la nuova graduatoria permanente
31/08/2001 Nell’ambito di linee programmatiche ancora vaghe il decreto legge sull’avvio dell’anno scolastico rappresenta il primo vero e proprio atto di politica scolastica del Ministro.
-
Iniziativa legale avverso effetti decreto 255/2001
30/08/2001 Informiamo che la Cgil Scuola nazionale sta predisponendo una serie di ricorsi al TAR e al Giudice del Lavoro in merito agli effetti del decreto legge n.255/2001.
-
Assunzioni in ruolo del personale educativo provincia per provincia
29/08/2001 Contingente provinciale per le assunzioni a tempo indeterminato - personale educativo
-
Il Ministero spiega come si nominano i supplenti annuali
28/08/2001 Dal 10 agosto è stata trasmessa dal Ministero ai Direttori regionali e ai Provveditori una nota tecnica per fornire istruzioni per il conferimento delle supplenze annuali e fino al termine dell’attività didattica che ai sensi decreto legge 255/01, dopo il 31 agosto, sono di competenza dei Dirigenti Scolastici
-
Inizio anno: Lettera aperta dei Sindacati ai Dirigenti Scolastici
27/08/2001 Si riporta di seguito il testo della lettera unitaria dei Segretari generali e dei Coordinatori nazionali dei dirigenti scolastici CGIL CISL UIL Scuola, inviata, a tutti i Capi di Istituto.
-
Personale educativo: Una piccola rivoluzione
24/08/2001 Con la trasformazione in legge del D.L. 255 sono stati apportate alcune importanti modifiche riguardanti il personale educativo e l’organizzazione delle attività convittuali.
-
Avvio anno scolastico
23/08/2001 Da un primo quadro sommario delle situazioni territoriali risulta, rispetto all’obiettivo di garantire la tempistica prevista dal decreto legge 255, una differenza evidente tra le provincie di dimensioni medie e piccole e le realtà metropolitane.
-
Estero: Pubblicazione Trasferimenti – a.s. 2001/2002.
23/08/2001 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti per l'anno scolastico 2001/2002 del personale in servizio all'estero
-
Titoli di specializzazione e di abilitazione conseguiti oltre il termine
21/08/2001 E’ stata finalmente emanata la circolare, da noi più volte richiesta, riguardante la presentazione dei titoli di specializzazione e idoneità conseguiti oltre il termine di scadenza per la presentazione delle domande per le graduatorie permanenti e per le graduatorie di istituto.
-
Titoli di specializzazione e di abilitazione conseguiti oltre il termine
21/08/2001 E’ stata finalmente emanata la circolare, da noi più volte richiesta, riguardante la presentazione dei titoli di specializzazione e idoneità conseguiti oltre il termine di scadenza per la presentazione delle domande per le graduatorie permanenti e per le graduatorie di istituto.
-
Trasferimenti Estero
20/08/2001 Pubblichiamo il punteggio attribuito al personale che ha presentato domanda di trasferimento riferita a Lettori, Docenti e Dirigenti per l'a.s. 2001/2002
-
Supplenze dalle scuole: indicazioni operative
14/08/2001 Una circolare da leggere attentamente questa del 9 agosto u.s per diversi ordini di ragioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici