Organici scuola 2021/2022: docenti, scheda di approfondimento
Il Ministero opera solo gli adeguamenti previsti dalle norme. Pochi elementi di flessibilità. Necessario avviare i confronti regionali.


Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso il 29 aprile 2021, l’annuale nota relativa alle dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico 2021/2022.
Scheda di approfondimento
Abbiamo già dato riscontro delle difficoltà emerse nelle relazioni sindacali intercorse in queste settimane, dovute ad una politica conservativa dell’amministrazione, che, soprattutto a seguito della nostra pressione, ha comunque introdotto nel testo degli elementi di maggiore flessibilità (eliminando p.e. il riferimento al numero di alunni per classe) e di apertura a possibili ulteriori risorse, da noi fortemente richieste per rispondere alle reali esigenze delle scuole nella situazione di emergenza che stiamo vivendo da mesi.
La nota 13520/2021 dispone le istruzioni operative per gli Uffici Scolastici Regionali, dove sarà agito il confronto con le organizzazioni sindacali sui criteri di assegnazione delle dotazioni provinciali per tutti i gradi di scuola.
In allegato la nostra scheda di analisi con commento.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici