OM Incarichi di Presidenza: registrazione della Corte dei Conti
Pubblichiamo di seguito la Nota della Direzione Generale del personale del MIUR che comunica l’avvenuta registrazione da parte della Corte dei Conti dell’OM 40/2005 sugli incarichi di Presidenza per l’anno scolastico 2005-2006.


Pubblichiamo di seguito la Nota della Direzione Generale del personale del MIUR che comunica l’avvenuta registrazione da parte della Corte dei Conti dell’OM 40/2005 (5-5-2005, reg. N.2, foglio N. 235) sugli incarichi di Presidenza per l’anno scolastico 2005-2006. Con l’occasione si informa che è stata apportata una modifica all’articolo 1 in cui si precisa che l’OM ha validità solo per l’anno scolastico 2005-2006, a seguito della disposizione della legge 143/2005 (sanatoria riservatari) articolo 1–sexies.
Prot. n. 536 Roma, 6 maggio 2005
Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Ai Centri Servizi Amministrativi
LORO SEDI
Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di
BOLZANO
Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di
TRENTO
All’Intendente Scolastico per la Scuola in lingua tedesca
BOLZANO
All’Intendente Scolastico per la Scuola delle Località Ladine
BOLZANO
e, p.c.: All’Assessore alla P.I. della Regione Autonoma
della Valle d’Aosta AOSTA
Al Sovrintendente Studi della Regione Autonoma
della Valle d’Aosta AOSTA
All’Assessore alla P.I. della Regione Siciliana PALERMO
Al Presidente della Giunta Provinciale di BOLZANO
Al Presidente della Giunta Provinciale di TRENTO
All’Ufficio di Gabinetto On.le Ministro S E D E
Al Capo Dipartimento S E D E
Ai Direttori Generali S E D E
Oggetto: O.M. n. 40 del 23.3.2005 - Conferimento degli incarichi di presidenza nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, nelle scuole secondarie superiori e negli istituti educativi.
Con nota prot. n. 321 del 24.3.2005 questo Ministero ha diramato a codesti Uffici il testo dell’O.M. indicata in oggetto, facendo riserva di comunicarne gli estremi di registrazione da parte della Corte dei Conti.
A scioglimento di tale riserva si comunica che l’anzidetta O.M. è stata registrata in data 5.5.2005, Reg. n. 2, foglio n. 235.
Al riguardo si comunica che, rispetto al testo già portato a conoscenza di codesti Uffici, è stato modificato l’art. 1, nel senso che le disposizioni di cui alla predetta O.M. debbono ritenersi applicabili limitatamente all’anno scolastico 2005/2006, in conformità al sopravvenuto disposto di cui all’art. 1 sexies del D.L. 31.1.2005, n. 7 convertito con modificazioni nella legge 31.3.2005 n. 43.
Il testo definitivo dell’O.M. in argomento si può consultare e acquisire dalla rete INTRANET e sul sito INTERNET di questo Ministero e, pertanto, non viene allegato.
F.to IL DIRETTORE GENERALE
G. Cosentino
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023