Obbligo vaccinale: convertito in legge il DL 172/2021
Il testo definitivo riporta alcuni elementi di chiarimento sulla sostituzione del personale sospeso e sull’assenza per vaccinazione.


E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n.3 del 21 gennaio 2022, conversione del DL 172/2021 con il quale si estende l’obbligo vaccinale per il personale scolastico.
Nel testo finale ci sono alcuni elementi di chiarimento che possono essere così riassunti:
- in caso di sospensione del Dirigente Scolastico è prevista la reggenza;
- è esplicitata la possibilità di sostituzione del personale educativo ed ATA sospeso
- l’assenza dei dipendenti pubblici per effettuare la vaccinazione è giustificata e non comporta alcuna decurtazione.
Sicuramente sono positivi i chiarimenti inseriti nella Legge, molti sono frutto delle nostre richieste tradotte in emendamenti presentati attraverso alcune forze parlamentari ed il tavolo permanente sulla sicurezza, però resta un problema il mancato recepimento della nostra richiesta di fissare a 10 giorni rinnovabili il termine delle sospensioni per dare un termine certo ai contratti di supplenza. Manca inoltre la precisazione necessaria che l'avvenuta guarigione consente la ripresa dell'attività lavorativa.
Proseguiremo le nostre rivendicazioni nelle sedi opportune.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici