Mobilitazione per una stabile dirigenza nelle scuole
FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola ritengono importanti e da non sottovalutare le questioni poste nella manifestazione


FLC CGIL
CISL SCUOLA
UIL SCUOLA
FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola ritengono importanti e da non sottovalutare le questioni poste nella manifestazione sit in del 12 ottobre 2004 dalle ore 10 alle ore 14 davanti al MIUR, promossa dall’API, che vedrà la partecipazione di quanti sono interessati, i Presidi Incaricati triennalisti in primo luogo, al bando di un nuovo concorso riservato.
Accanto al concorso ordinario il cui iter non si deve mettere in discussione e che deve procedere speditamente, si rende necessario un concorso riservato indetto sulla base dei posti non assegnati, che sani le situazioni dei diritti acquisiti nel corso del tempo per le inadempienze dell’Amministrazione.
FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola ribadiscono le seguenti rivendicazioni unitariamente avanzate il 19 luglio in un incontro con l’Amministrazione:
-
necessità di una soluzione complessiva per garantire la direzione stabile delle istituzioni scolastiche che corrisponda ai bisogni di certezza della scuola dell’autonomia;
-
sostegno e tutela delle legittime aspettative del personale a vario titolo interessato;
-
riedizione, contestualmente all’ordinario, del concorso riservato per la totale copertura dell’aliquota dei posti spettanti ai Presidi incaricati triennalisti;
-
determinazione del numero dei posti a concorso nel rispetto delle norme vigenti;
-
calendarizzazione dei tempi di espletamento delle varie fasi delle procedure concorsuali.
Tali rivendicazioni intendono riproporre, nel corso dell’incontro chiesto al Ministro per la stessa giornata del 12 ottobre, al fine di ottenere parole chiare e certe sulle questioni sollevate.
Roma 5 ottobre 2004
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2576 del 6 dicembre 2023 - Concorso personale docente della scuola infanzia e primaria - Posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2575 del 6 dicembre 2023 - Concorso personale docente scuola secondaria primo e secondo grado - Posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici