Mobilitazione dei presidi incaricati per il corso-concorso
La risposta negativa dell'Amministrazione a tutte le richieste delle OO.SS CGIL CISL UIL scuola, per una soluzione equa delle controversie sul bando di corso-concorso per la dirigenza scolastica, richiede iniziative adeguate e tempestive.


La risposta negativa dell'Amministrazione a tutte le richieste delle OO.SS CGIL CISL UIL scuola, per una soluzione equa delle controversie sul bando di corso-concorso per la dirigenza scolastica, richiede iniziative adeguate e tempestive. In particolare, l'indisponibilità a prevedere, per i presidi incaricati "triennalisti" misure adeguate volte a garantire il carattere "riservato" del concorso, così come prevede la L. 124, e a valorizzare le esperienze positive , come pure la chiusura sui vicedirettori dei Convitti e vicedirettici degli Educandati, sono espressione di disattenzione preoccupante alle richieste legittime del personale interessato.
Le OO.SS. CGIL CISL UIL scuola indicono pertanto una giornata di mobilitazione che si svolgerà a Roma Martedì 15 maggio. La mobilitazione comincerà con un'Assemblea Nazionale dei Presidi incaricati - che si terrà a partire dalle 9.30 presso il KIRNER, Via Ippolito Nievo, 35 - e continuerà davanti al MPI. E' prevista a conclusione l'incontro di una delegazione con il Ministro, Prof. De Mauro.
Una iniziativa compatta e forte dovrà essere la nostra risposta agli atteggiamenti dilatori e insoddisfacenti dell'Amministrazione che pesano negativamente anche sulle attese di migliaia di docenti interessati al Corso-concorso.
Roma, 27 aprile 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici