
Mobilità scuola 2017/2018: guida alla compilazione delle domande e video
Un utile strumento di approfondimento e di supporto con la normativa per la presentazione della domanda di trasferimento volontaria e d’ufficio.


A seguito della sottoscrizione definitiva del CCNI mobilità 2017/2018 del personale della scuola, la Ministra Fedeli ha firmato l’Ordinanza Ministeriale 221 del 12 aprile 2017 che dà avvio alle procedure per la presentazione delle domande. Con l’Ordinanza Ministeriale 220 del 12 aprile 2017 si forniscono indicazioni per gli insegnanti di religione cattolica. La nota 16128 del 12 aprile 2017 le ha trasmesse entrambe. Leggi la notizia.
I primi a presentare domanda saranno i docenti e il personale educativo, che avranno tempo dal 13 aprile fino al 6 maggio. Il personale ATA, invece, potrà farlo dall'8 maggio fino al 29 maggio. Calendario completo delle scadenze.
Devi presentare domanda? La nostra guida e i video possono esserti di aiuto
Nel nostro vademecum viene riassunta la normativa e fornite utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande. Sono disponibili anche alcuni brevi video. Scarica il vademecum e guarda i video.
Altri materiali
Mettiamo anche a disposizione i fac simili delle autocertificazioni di quanto dichiarato nella domanda
- Dichiarazione personale cumulativa per il personale docente ed educativo
- Dichiarazione personale cumulativa per il personale ATA
- Dichiarazione del diritto al punteggio aggiuntivo
- Dichiarazione del diritto alla precedenza prevista dalla legge 104/92.
Tutte le autocertificazioni sono scaricabili da questo indirizzo.
Link utili
Per saperne di più
Nello speciale, costantemente aggiornato, la normativa, la documentazione, i modelli e i fac simile da allegare alla domanda, gli approfondimenti e, a breve, i video informativi. Vai allo speciale.
Per esaminare situazioni particolari o per casi specifici consigliamo di rivolgersi ad una sede della FLC CGIL per avere una consulenza più dettagliata.
- vademecum flc cgil sulla mobilita del personale della scuola 2017 2018
- ccni mobilita personale docente educativo e ata scuola a s 2017 2018 dell 11 aprile 2017
- ordinanza ministeriale 221 del 12 aprile 2017 mobilita del personale docente educativo ed ata 2017 2018
- ordinanza ministeriale 220 del 12 aprile 2017 mobilita docenti di religione cattolica 2017 2018
- nota 16128 del 12 aprile 2017 trasmissione om 220 e 221 del 12 aprile 2017 mobilita scuola
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici