Mobilità dei dirigenti scolastici: da fare entro il 15 giugno
La Direzione generale del Ministero invita gli Uffici Scolastici Regionali ad accelerare i movimenti dei dirigenti scolastici per facilitare le immissioni in ruolo


Con nota protocollo n. AOODGPER.7873del 12 maggio 2008 la Direzione Generale del personale della scuola, confermando la nota già inviata il 21 aprile indica alle Direzioni Regionali la data del 15 giugno come termine per ultimare la mobilità dei dirigenti scolastici titolari.
Dopo quella data le direzioni regionali sono invitate ad inviare al Ministero il numero dei posti vacanti e disponibili al 1 settembre 2008 distinti per settori formativi.
Roma, 13 maggio 2008
________________
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per ilPersonale scolastico - UfficioII
Prot. n. AOODGPER.7873
Roma, 12 maggio 2008
Ai DIRETTORI GENERALI
degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Oggetto: Posti vacanti e disponibili al 1° settembre 2008 - Dirigenti scolastici.
Si fa riferimento alla nota di questa Direzione Generale prot. n. AOODGPER.6706 del 21 aprile 2008 relativa alla trasmissione del C.I.N. nazionale sottoscritto in data 15 aprile 2008, relativo ai criteri per il conferimento e il mutamento degli incarichi.
Con la citata nota, nell’ambito della tempistica di applicazione per la mobilità dei dirigenti scolastici, si è precisato che i relativi adempimenti di competenza delle SS.LL. fossero effettuati nel periodo dal 5 al 30 giugno 2008. Ciò per consentire a questa Direzione Generale di dare seguito all’attuazione delle disposizioni relative ai commi 605, lettera c) e 619 della Legge Finanziaria 2007 nonché al c.d. “Milleproroghe” conoscendo in tempi brevi l’esatta quantificazione dei posti vacanti distinti per settore formativo.
Le SS.LL., pertanto, acquisite le istanze dei Dirigenti scolastici interessati ai movimenti e valutatele stesse, comunicheranno entro il 15 giugno p.v. il numero dei posti vacanti - distinti per settore formativo - che si renderanno disponibili al 1° settembre 2008.
IL DIRETTORE GENERALE
F.to Luciano Chiappetta
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Allegato A Griglia di valutazione della prova orale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici