Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
Il nostro intervento al Ministero per accelerare i tempi. Occorre porre fine a questo andazzo inaccettabile dei ritardati pagamenti trattando tali retribuzioni alla stregua di partita di spesa fissa.
Poiché, per l’ennesima volta si è ripetuta la vergogna degli anni passati, e cioè il mancato pagamento dei supplenti secondo una scadenza rispettosa dei diritti degli interessati, siamo intervenuti presso il Ministero, a seguito di diverse segnalazioni relative alla mancata corresponsione degli stipendi ai supplenti con rapporto di lavoro breve e saltuario.
Il ministero ci ha informato che sarà effettuata un’emissione speciale in data 17 gennaio a saldo di tutte le rate autorizzate dalle scuole fino a gennaio 2025.
Stando alle anticipazioni acquisite, questa emissione speciale salderà tutte le pendenze.
Tuttavia è necessario che finalmente si vada verso la regolarità mensile dei pagamenti e si onorino contratti di lavoro stipulati e il servizio svolto.
A questo fine abbiamo ripetutamente segnalato al Ministero che questa modalità di pagamento dei supplenti brevi non funziona ed infatti abbiamo chiesto ripetute volte ad ogni occasione utile con vari emendamenti (questo l’ultimo Legge di bilancio 2025. Gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL per la scuola) a diversi provvedimenti di legge che la spesa per retribuire le prestazioni di supplenza breve e saltuaria venga trattata alla stregua di partita di spesa fissa, come già avviene nel caso degli stipendi del personale supplente in maternità.
Questo è il modo di porre fine a questo stillicidio indegno di un datore di lavoro quale è lo stato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici