Mancato pagamento personale con incarico tempo determinato
Gravissimi ritardi nel pagamento delle retribuzioni del personale con incarico a tempo determinato.


On. Prof. Giuliano Amato
Ministro del Tesoro, Bilancio e Programmazione Economica
Via XX Settembre, 97
00187 Roma
On. Prof. Luigi Berlinguer
Ministro della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76 a
00153 Roma
e p.c
Dott. Roberto Abatecola
Ministero del Tesoro, Bilancio e Programmazione Economica
Piazza Dalmazia, 1
00198 Roma
Dott. Giovanni Trainito
Capo di Gabinetto del Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76 a
00153 Roma
Prot. n. 4/8 EP/gr Roma, 9 marzo 2000
Oggetto: gravissimi ritardi nel pagamento delle retribuzioni del personale con incarico a tempo determinato.
La Segreteria nazionale della CGIL scuola denuncia il permanere del gravissimo e intollerabile ritardo accumulato dalle Direzioni provinciali del Tesoro nel pagamento degli stipendi al personale della scuola con rapporto a tempo determinato.
Numerosi lavoratori precari, a tutt'oggi, non hanno ancora percepito la retribuzione pur avendo ricevuto la nomina da diversi mesi.
Gli ultimi episodi che ci sono stati segnalati sono i seguenti:
- Scuola Media di Sedriano (Milano): sei docenti, di cui tre con nomina del Provveditore, non percepiscono alcuna retribuzione dal 1/11/'99;
- ITIS "Lagrange" di Milano: quattro docenti con nomine conferite fra ottobre e novembre che non hanno ancora percepito alcuna retribuzione.
E' un problema che si ripete sistematicamente da tempo e la cui soluzione definitiva non è ulteriormente rinviabile.
Riteniamo superfluo richiamare le segnalazioni fatte ripetutamente negli anni scorsi dal nostro Sindacato.
Il punto è che il problema non è risolto e permane una situazione nella quale ogni amministrazione ritiene l'altra responsabile di questi ritardi come se il diritto a percepire tempestivamente la retribuzione non rappresentasse un fatto da garantire in assoluto.
Sollecitiamo ancora una volta un intervento definitivo da parte vostra informandovi che abbiamo proceduto a dare indicazione al personale interessato di tutelare i propri diritti ricorrendo alla magistratura.
Rimaniamo in attesa di un urgente riscontro.
Cordiali saluti
Prof. Enrico Panini
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici