La scuola si mobilita contro il blocco delle nomine in ruolo
Comunicato stampa unitario CGIL CISL UIL Scuola


Comunicato stampa unitario CGIL CISL UIL Scuola
CGIL CISL UIL SCUOLA considerano del tutto insoddisfacenti gli esiti dell'incontro odierno con il Ministero della P.I..
A fronte della richiesta avanzata di immediato ritiro del provvedimento di blocco delle nomine in ruolo del personale docente, l'Amministrazione ha sostenuto la decisione adottata con motivazioni esclusivamente giuridico/formali, riservandosi una risposta definitiva nella giornata di domani.
CGIL CISL UIL SCUOLA nel ribadire l'inopportunità di una decisione che lede i diritti dei precari e crea situazioni di inaccettabile disparità di trattamento e si dissociano da atteggiamenti di attesa passiva delle decisioni del Consiglio di Stato.
Attendere la decisione prevista per il 13 luglio significa, in ogni caso, determinare una situazione di grave ritardo e di caos gestionale ed organizzativo, che metterebbe a serio rischio il regolare avvio del prossimo anno scolastico.
CGIL CISL UIL SCUOLA, nel ribadire che le procedure di assunzione in atto non devono essere interrotte, chiedono fin d'ora al prossimo Esecutivo di adottare i provvedimenti legislativi d'urgenza necessari per trovare soluzioni che garantiscano le legittime aspettative dei precari e la regolarità del servizio scolastico.
CGIL CISL UIL SCUOLA, a sostegno della vertenza, promuovono -dal 4 al 16 giugno 2001- le seguenti iniziative di lotta:
* Iniziative locali di mobilitazione con assemblee e sottoscrizione di documenti da inviare al Governo e al Parlamento;
* Presidi e sit-in presso i Provveditorati agli studi e presso le Prefetture;
* Coinvolgimento dei Parlamentari locali
Le Segreterie Nazionali CGIL CISL UIL SCUOLA sono impegnate
* a richiedere audizione alle Commissioni parlamentari competenti
* a proseguire il confronto con l'Amministrazione con la richiesta per un incontro urgente al nuovo Ministro della P.I.
Roma, 30 maggio 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici