La nota del Fondo Scuola Espero dopo la trasmissione Report del 21 maggio
La trasmissione televisiva Report, in onda domenica scorsa su Rai Tre, si è occupata dei Fondi pensione. In una nota le precisazioni del Fondo Espero.


A proposito di molte delle informazione date nel corso del programma Report de 21 maggio scorso, il Fondo Espero ha diramato una nota nella quale mette in evidenza la confusione che può essere stata generata dal fatto che i contenuti della trasmissione erano incentrati sull’analisi del funzionamento dei fondi pensione “ aperti”, quelli, in buona sostanza, proposti dalle banche.
Come è noto c’è una profonda differenza tra fondi " aperti” e fondi " chiusi”, questi ultimi di natura negoziale, qual è appunto il Fondo Espero costituito per i lavoratori della scuola per offrire una possibilità di integrazione delle prestazioni garantite dalla previdenza pubblica.
Peraltro, i fondi “ chiusi” non hanno e non possono avere scopo di lucro ed i benefici devono essere interamente devoluti agli associati.
Il Fondo Espero a breve costituirà gli organismi statutari definitivi, a seguito del raggiungimento delle richieste di adesione che hanno superato le 50.000 (un numero di molto superiore alle 30.000 previste dalle norme) a riprova del grande consenso che questo strumento riscuote tra i lavoratori della scuola.
Roma, 25 maggio 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici