
La FLC ricorre contro la decisione del MIUR di non prorogare le funzioni del Cnpi
Chiediamo che venga stabilita l'illegittimità del comportamento dell'Amministrazione e che possano essere prorogate le funzioni del Consiglio.


Come noto negli anni precedenti il Governo ha sempre provveduto a prorogare il funzionamento del previgente Consiglio (introdotto con il D.P.R. n. 416/1974) in attesa del varo - mai realizzato - del nuovo sistema degli organi collegiali della scuola previsti dal d.lgs. n. 233/1999.
Il 2012 invece è terminato senza che venisse varato alcun provvedimento di proroga del Cnpi, né venissero definiti altri provvedimenti relativi al funzionamento degli organi di rappresentanza della scuola.
Tale mancata decisone rappresenta una grave inadempienza poiché priva il sistema di istruzione nazionale di un fondamentale organo di rappresentanza democratica della scuola e delle componenti professionali che la compongono e rischia di pregiudicare la validità giuridica di numerosi atti amministrativi e legislativi di competenza del MIUR la cui emanazione è subordinata al parere vincolante ed obbligatorio del Cnpi.
Il ricorso presentato dalla FLC CGIL è finalizzato a chiedere al TAR di stabilire l’illegittimità del comportamento dell’Amministrazione e nel contempo ottenere che anche per quest’anno possano essere prorogate le importanti funzioni e prerogative del Cnpi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici