Innalzamento livello di sicurezza NoiPA: la nota del MI alle scuole
Dal 18 maggio 2022 partirà la fase transitoria con accesso a NoiPA solo tramite SPID di livello 2. Le modalità di accesso a regime saranno oggetto di una successiva comunicazione. Su richiesta della FLC CGIL fissato per il 6 giugno prossimo il tavolo sulle semplificazioni amministrative.


L’11 maggio 2022, alle ore 9:00, si è tenuto l’incontro in videoconferenza con la Direzione Generale per i sistemi informativi e la statistica del Ministero dell’Istruzione, avente ad oggetto l’informativa sulla circolare ministeriale prot. n. 1698 alle scuole per l’innalzamento dei livelli di sicurezza per l’accesso a NoiPA.
La nota esplicativa informa circa la fase transitoria (fase 2), che partirà dal 18 maggio e sostituirà la fase attuale, quella con accesso tramite nome utente e password utilizzata per non creare aggravi all’operatività delle scuole.
Ciò comporterà un innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPA con l’accesso ai servizi, da parte degli operatori di segreteria, solo tramite SPID di livello 2, che è già in uso dal 29 aprile per la consultazione dei cedolini da parte del personale dipendente. Le scuole saranno, quindi, in grado di continuare ad operare regolarmente sul sistema tramite questa modalità, benché temporanea.
Stanno, infatti, proseguendo le interlocuzioni tra MI e MEF per disciplinare le modalità di accesso a regime (fase 3) che avverranno, per le scuole, solo tramite la Carta di identità elettronica rilasciata dalle Prefetture o la Carta nazionale dei servizi (CNS).
L’Amministrazione, dietro richiesta della FLC CGIL, ha assicurato che la sua distribuzione avverrà senza implicare oneri aggiuntivi per le scuole e saranno concordate con il MEF delle modalità di distribuzione a livello territoriale, le più prossime possibili alle istituzioni scolastiche.
Infine, con successiva comunicazione, il Ministero informerà le scuole sulle ulteriori modalità che saranno adottate per raggiungere il completo allineamento con i requisiti di sicurezza richiesti dal MEF per l’accesso al sistema NoiPA.
Per l’assistenza su eventuali problematiche di accesso le scuole possono chiamare il numero verde del sistema informativo 800903080.
Con l’occasione, su sollecitazione della FLC CGIL, è stato calendarizzato anche l’incontro per il tavolo delle semplificazioni amministrative, fissato per il 6 giugno prossimo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici