Indicazioni al Comitato di valutazione: il dietro front dell’USR Veneto
L’USR Veneto ritira la nota e convoca i sindacati regionali. Il 24 febbraio incontro al Miur sulla ripartizione alle scuole dei fondi del “Bonus” docenti. La soddisfazione del sindacato.


L'USR del Veneto ha ritirato la nota emanata il 18 febbraio scorso con la quale forniva "orientamenti e riflessioni" ai componenti esterni dei Comitati di Valutazione circa le modalità di assegnazione del bonus previsto dai commi 126 e seguenti della legge 107/2015.
E’ questo il risultato positivo ottenuto dalla tempestiva presa di posizione alla quale ha fatto seguito un atto formale di diffida inviato dalle segreterie nazionali di FLC CGIL, Cisl scuola, Uil scuola e Snals Confsal.
Nel frattempo l’Usr Veneto ha convocato per il 29 febbraio prossimo i sindacati regionali per un incontro che gli stessi avevano chiesto, promuovendo in loco anche un volantinaggio per spiegare le ragioni della protesta.
Inoltre è di poche ore fa la notizia della convocazione da parte del Miur per un incontro di informativa sindacale sulle tematiche relative alla ripartizione delle risorse del fondo per la valorizzazione del merito (art. 1 c. 126 della l. 107/2015) e per il funzionamento del comitato di valutazione. L’incontro, come da convocazione, si terrà mercoledì 24 febbraio alle ore 10.
In quella sede la FLC CGIL chiederà, stante la stessa disposizione della legge 107 circa la natura di salario accessorio del Bonus di 200 milioni di euro, la piena titolarità della contrattazione di scuola per l’individuazione dei criteri per l’attribuzione dei compensi al personale docente.
_______________________
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Direzione Generale
Venezia, 18 febbraio 2016
Prot. AOODRVE 3341
Ai Componenti esterni dei
Comitati di Valutazione nominati
dall’USR per il Veneto, di cui all’allegato elenco
e p.c. Ai Dirigenti delle II.SS del Veneto – Loro Sedi
Oggetto: ritiro documento “Orientamenti e riflessioni per i Componenti esterni dei Comitati di Valutazione dei Docenti, nominati dall’USR per il Veneto”.
Facendo seguito alla precedente nota prot. 2982 del 16 febbraio u.s., con la presente si comunica il ritiro del documento ad essa allegato “Orientamenti e riflessioni per i Componenti esterni dei Comitati di Valutazione dei Docenti, nominati dall’USR per il Veneto”, in quanto lo scrivente Ufficio non ha inteso ledere prerogative sindacali.
Con i migliori saluti.
IL DIRETTORE GENERALE
f.to Daniela Beltrame
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici