Immissioni in ruolo docenti e ATA: il Ministero convoca per il 9 luglio 2008
Come FLC Cgil ribadiremo le nostre richieste sulla ripartizione e i recuperi.


Il MIUR ha convocato per domani 9 luglio 2008 alle ore 15 le organizzazioni sindacali della scuola per la prosecuzione del confronto sulle assunzioni in ruolo del personale docente e ATA.
Dopo l’incontro del 30 giugno scorso, nel quale l’Amministrazione aveva presentato una serie di proposte inaccettabili, abbiamo inviato un documento che riepiloga le nostre posizioni e ribadito le nostre richieste.
In particolare come FLC Cgil, segnaleremo ancora una volta che si tratta di un contingente del tutto insufficiente a coprire i posti vacanti e che è di gran lunga inferiore a quello stabilito nelle ultime leggi finanziarie.
Rispetto alle regole di ripartizione e di recupero dei posti sosterremo che vadano confermate gli orientamenti dello scorso anno ed in particolare che:
-
vadano salvaguardate le classi di concorso e i profili a bassa diffusione territoriale, eventualmente con accorgimenti che permettano di identificarle puntualmente anche rispetto al quadro di assunzioni definito lo scorso anno;
-
la ripartizione dei contingenti, fatto salvo il profilo del DSGA, devono essere effettuate in maniera proporzionale alla effettiva disponibilità dei posti;
-
la restituzione dei posti assegnati a personale già di ruolo va effettuata sul posto/profilo di arrivo, per garantire l’effettiva assunzione dei precari impegnati su quei posti da anni;
-
per i DSGA, trattandosi di una figura di snodo per la funzionalità dei servizi, va previsto un numero di assunzioni adeguato e che garantisca nel contempo lo sblocco del corso-concorso;
-
va garantita la trasparenza, da parte degli Uffici Scolastici Provinciali, di tutte le operazioni di ripartizione del contingente di sostegno, di recupero dei posti per i corsisti dei DM 21/05 e 85/05, di recupero dei posti non assegnabili per mancanza di aspiranti o di disponibilità, e di ripartizione tra le varie procedure concorsuali.
Roma, 8 luglio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici