Il pagamento dei compensi accessori con cedolino unico ancora bloccato per l'incapienza IRAP
L'integrazione dei due capitoli inerenti l'IRAP non è risultata sufficiente: permangono disguidi ed i pagamenti slittano al mese successivo.


Nonostante la nota rassicurante del MIUR a seguito delle nostre sollecitazioni, le scuole ci segnalano che ad oggi è impossibile effettuare la segnalazione di pagamento dei compensi accessori al personale mediante cedolino unico per insufficiente disponibilità dei fondi IRAP.
Dal MIUR confermano che l'integrazione effettuata sui due capitoli (2149/5 e 2149/6) non è risultata sufficiente e che si sta cercando di sanare la situazione con un assestamento di bilancio.
Nell’attesa che si torni ad una situazione di normalità, i pagamenti dei compensi accessori, che erano stati garantiti a partire dal 28 settembre u.s., slittano al mese successivo.
La mancata previsione dei fondi IRAP e la successiva insufficiente integrazione di essi ci preoccupano molto non solo per il pagamento dei compensi accessori ma anche per il pagamento delle prestazioni ai supplenti temporanei che la spending review ha assegnato agli SPT con modalità simile al cedolino unico.
Vigileremo e verificheremo che non ci siano ulteriori ritardi nel pagamento dei compensi al personale e che non ci siano ulteriori inutili aggravi di lavoro per gli uffici di segreteria delle scuole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023
- Sicilia - Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
- Roma - Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL