Il Miur aggiorna le funzioni per la ricostruzione della carriera
Una nuova perla di “efficienza” del sistema informativo


Il Miur aggiorna le funzioni per la ricostruzione di carriera del personale ata e chiarisce che tra i servizi utili al superamento del periodo di prova vanno conteggiati anche i servizi prestati con contratto a tempo determinato coperti dalla decorrenza giuridica della nomina in ruolo. Le indicazioni che vengono date però riguardano situazioni che risalgono a 4 anni fa e questo dà la misura di quanto sia “efficiente” il sistema informativo ministeriale.
Roma, 21 dicembre 2005
NOTA MINISTERIALE
Oggetto: Aggiornamento delle funzioni di perfezionamento dell'assunzione in servizio - conferma in ruolo del personale ATA assunto nell'anno scolastico 2000/01.
Come preannunciato dalla Nota MIUR D.G.P.S. prot. n. 270/vm del 19/12/2005, le funzioni SIMPI dell'area "Fascicolo" per il personale del Comparto Scuola sono state aggiornate, per consentire l'acquisizione della conferma in ruolo del personale ATA la cui assunzione ha avuto effetti giuridici dal 1° settembre 2000 ed effetti economici in data antecedente al 1° settembre 2001.
In particolare, la funzione in oggetto (nodo KVCG – selezione 4) è stata modificata per conteggiare, ai fini del superamento della prova, anche i periodi di servizio a tempo determinato prestato, nell'anno scolastico 2000/01, nello stesso profilo professionale, compresi tra la decorrenza giuridica e la decorrenza economica del contratto a tempo indeterminato.
La data di conferma in ruolo non potrà in ogni caso essere anteriore alla decorrenza economica dell'assunzione in ruolo; al termine dell'acquisizione dei dati richiesti dal nodo KVCG, gli Uffici potranno emanare il provvedimento di conferma in ruolo e riconoscimento dei servizi, mediante le consuete funzioni dell'area "Ricostruzione della carriera" (nodi KNB).
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici