Il Ministero ribadisce: sono annullate le sanzioni pregresse dei Centri per l’impiego
Con la nota prot. n. 2265 dell’11 febbraio 2008 il Ministero scrive agli uffici periferici per sostenere i Dirigenti Scolastici che giustamente non pagano multe riferite al periodo precedente il 7 settembre 2007.


Nell’incontro del 7 settembre 2008 alla Direzione generale del Personale della scuola del Ministero della Pubblica Istruzione abbiamo richiamato il Ministero ad un impegno concreto a sostegno di quelle scuole che vengono sanzionate per aver comunicato in ritardo il conferimento delle supplenze ai centri per l’impiego: ciò perché quelle sanzioni, riferite a condotte poste in essere prima del 7 settembre (data di approvazione del Decreto), sono state annullate dall’articolo 2 comma 4 del D.L. 147/2007 convertito in legge n.176/2007. Tanto più che con circolare del 17 gennaio 2008, di cui abbiamo dato notizia il 7 febbraio 2008, a proposito dell’interpretazione della legge citata, il Ministero del Lavoro esplicita con chiarezza che le scuole non devono pagare quelle multe in quanto annullate e anzi le stesse scuole, se hanno pagato le multe riferite a quel periodo, devono essere risarcite. Infatti, in alcune realtà accade che i Centri per l’impiego, nonostante la legge e la circolare del Ministero del Lavoro, continuano sanzionare i Dirigenti Scolastici per comunicazione tardive comunque sanate dalla legge.
A seguito di quelle nostre sollecitazioni il Ministero della Pubblica Istruzione ha tempestivamente inviato una nota (prot. n. 2265 dell’11 febbraio 2008), a firma del facente funzione del Direttore generale Giampaolo Pilo, a tutti gli Uffici Scolastici regionali e Provinciali, affinché sostengano le scuole in questa posizione che il Ministero del Lavoro con la nota citata inequivocabilmente interpreta a favore delle scuole.
Roma, 12 febbraio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso PNRR della scuola secondaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Allegati
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Progetto di sperimentazione per l'istituzione di una filiera formativa integrata nell'ambito tecnologico-professionale
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 240 del 7 dicembre 2023 - Progetto nazionale di sperimentazione per l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici