I primi effetti dei tagli: oltre 2.000 maestri in esubero
Dopo la pubblicazione dei trasferimenti della scuola primaria è sempre più chiaro l'effetto dei provvedimenti Gelmini/Tremonti


Dal riepilogo dell'organico della scuola primaria dopo i trasferimenti pubblicati il 15 maggio, è possibile ricavare immediatamente l'effetto dei tagli voluti da Gelmini e Tremonti: oltre 2.000 maestri di ruolo non trovano posto nelle scuole della loro provincia e quindi sono dichiarati soprannumerari.
Il dato conferma quanto avevamo sostenuto, malgrado i tentativi di rassicurazione del Ministro: ci sarà meno scuola, ma anche meno maestri, sia di ruolo che precari. Questa situazione di esubero, infatti, si aggiungerà alla riduzione dei posti determinando il licenziamento, solo per i docenti della scuola primaria, di almeno 4.000 lavoratori precari per i quali il Ministero, dopo alcuni annunci propagandistici, non ha ancora fornito risposte malgrado le pressanti sollecitazioni sindacali.
E' solo il primo effetto tangibile al quale si aggiungeranno a breve quelli per gli altri ordini di scuola e per il personale ATA.
Continua intanto l'iniziativa di contrasto a questa politica di tagli sia a livello nazionale che nei territori.
Abbiamo pubblicato sul nostro sito un programma di calcolo per simulare l'organico delle scuole secondarie di primo grado, in modo da fornire elementi di valutazione immediati sugli effetti dei tagli anche in questo ordine di scuola.
Roma, 23 maggio 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Comunicati FLC CGIL - Abbiategrasso, FLC CGIL: solidarietà alla docente ferita. La scuola ha bisogno di attenzione
- Piemonte - Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
- Piemonte - Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione