I primi dati ufficiali sulle iscrizioni confermano la bocciatura del "modello Gelmini"
I dati dell'Emilia Romagna, del Lazio e dell'Umbria.


Cominciano ad essere resi noti i dati ufficiali delle iscrizioni alla prima classe della scuola primaria.
I dati comunicati da alcune regioni confermano in pieno quelli rilevati a campione: la stragrande maggioranza dei genitori ha sonoramente bocciato gli orientamenti del Ministro Gelmini!
I genitori hanno scelto in maggioranza il modello a 30/40 ore e meno del 2% ha scelto il modello preferito dal ministro (le 24 ore), nonostante la massiccia campagna condotta per "consigliare" la scelta dell’orario minimo.
Chiediamo con forza che le scelte delle famiglie vengano rispettate al di là delle alchimie di risparmio del Ministro Tremonti.
Sulla scuola e sul futuro del nostro Paese non si può risparmiare e questo dicono anche i genitori con le scelte fatte.
Anche per questo, e per contrastare le politiche del Governo su tutti i settori della conoscenza (Scuola, Università, Ricerca, Alta Formazione Artistica e Musicale, Formazione professionale) la FLC Cgil ha proclamato per il 18 marzo una giornata di sciopero generale dei lavoratori di tutti i comparti della conoscenza.
Iscrizioni alla prima classe della scuola primaria 2009/2010
24 h |
27 h. |
30 h |
Tempo pieno (40 h) |
|
Emilia Romagna |
1,67 |
10,72 |
34,40 |
53,21 |
Lazio |
1% |
3% |
40% |
49% |
Umbria |
0,4% |
1,5% |
72,8% |
25,3% |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici