Graduatorie prioritarie: chiarimenti sul punteggio da attribuire in fase di aggiornamento
Con la Nota 8491/10 il MIUR fornisce indicazioni per l’aggiornamento del punteggio da parte del personale che pur avendone le caratteristiche non è inserito negli elenchi prioritari perchè è occupato, confermando i contenuti delle Note 14655/09 e 19212/09
Il MIUR ha pubblicato la Nota 8491/10, fornendo indicazioni per l’aggiornamento del punteggio da parte del personale docente, educativo e ATA che pur avendone le caratteristiche non è inserito negli elenchi prioritari in quanto occupato.
Rinvia alle Note 14655/09 e 19212/09, confermando quanto previsto per il 2009/2010.
In sintesi:
-
il personale docente, educativo e ATA che non si avvalga dell’inserimento negli elenchi prioritari perchè occupato, ma in classe di concorso, posto o profilo diverso rispetto a quello dell’anno scolastico di riferimento (2008/09 o 2009/2010) per carenza di posti disponibili, potrà far valutare il punteggio, all’atto dell’aggiornamento delle Graduatorie in cui è inserito, scegliendo a quale insegnamento o profilo attribuirlo.
-
il personale ATA che non si avvalga dell’inserimento negli elenchi prioritari perchè occupato per l’A.S. in corso con un contratto fino al 30/06, ma nell’A.S. di riferimento precedente avesse un contratto fino al 31/08, avrà diritto all’attribuzione del punteggio che avrebbe ottenuto con un contratto fino al 31/08.
-
il personale incluso nelle graduatorie prioritarie a cui venga proposta la stipula di un contratto che desse diritto a uno stipendio inferiore all’indennità di disoccupazione eventualmente percepita, potrà rifiutare senza conseguenze .
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici