Graduatorie d’istituto docenti: aggiornato il programma per il calcolo del punteggio
Apportate alcune modifiche ai fogli di lavoro excel per il calcolo e il controllo del punteggio delle graduatorie d'istituto docenti di III fascia


Analogamente a quanto avevamo fatto per le graduatorie del personale ATA, abbiamo predisposto un programma per il calcolo e il controllo del punteggio per le graduatorie d’istituto docenti di III fascia.
Il programma è costituito da due fogli di lavoro (excel) e da un manuale d’uso.
Per il buon funzionamento del programma occorre che i file contenuti nel file ZIP vengano estratti in una normale cartella: il programma non funziona se si lavora direttamente dai file elencati da WINZIP in quanto gli stessi vengono aperti in sola lettura e quindi non possono essere aggiornati in seguito alle varie modifiche.
Una volta estratti i file, seguendo le indicazioni contenute nel file "Istruzioni e note.doc", vanno aperti i due file di excel (DB e GRAD), poi si opera solo su quello denominato GRAD in quanto il file DB è solo di supporto per i calcoli e i controlli, ma è determinante ai fini dell'elaborazione.
Riteniamo che questo materiale possa fornire un valido supporto alle segreterie che in questi giorni sono impegnate in questo adempimento oneroso e complesso, reso ancora più difficile dalla tempistica imposta dal Ministero.
Scarica il programma in formato "zip".
Roma, 24 agosto 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici