Graduatorie ad esaurimento docenti: ancora chiarimenti
Corretti ulteriori errori della procedura. Ancora qualche difficoltà per strumento musicale.


Dopo le correzioni già effettuate il 26 giugno abbiamo segnalato ulteriori errori della procedura e su molti di essi è stata già effettuata la necessaria correzione.
In particolare è stato eliminato il blocco nella dichiarazione dei servizi (già dichiarati per altre classi di concorso o per la durata legale del corso di studi) per strumento musicale, il messaggio di avvertimento sull'eliminazione dei servizi per chi ha una seconda laurea in Scienze della Formazione Primaria.
Restano ancora da risolvere, e abbiamo sollecitato in tal senso l'amministrazione, due problemi per strumento musicale:
- il blocco sui servizi in caso di precedente abilitazione (A031/32) con i 30 punti
- l'impossibilità di confermare i titoli artistici e contestualmente dichiararne di aggiuntivi.
Sono state prodotte ulteriori FAQ presenti nella Home delle Istanze on-line.
Per quanto riguarda l'esclusione dalla possibilità di fare domanda per coloro che si sono abilitati in Scienze della Formazione Primaria nell'anno accademico 2011/2012 (entro il 30/06/2012), non c'è stato ancora nessun chiarimento malgrado le sollecitazioni dei sindacati e del Parlamento.
Invitiamo i docenti interessati a rivolgersi direttamente alle sedi della FLC CGIL per individuare le azioni da intraprendere.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023
- Sicilia - Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
- Roma - Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL