
Gli ATA della Lombardia tra temi politici e di settore
Ordine del giorno conclusivo dell'assemblea regionale del 10.12.2002


Le lavoratrici e i lavoratori ATA riuniti in Assemblea regionale per discutere i temi contrattuali e vertenziali del settore e per la difesa e la riqualificazione della scuola della Repubblica,
CHIEDONO
che la Cgil-Scuola continui la mobilitazione nazionale e territoriale di tutto il personale della scuola:
-per un rinnovo contrattuale che non si concluda senza definire risorse adeguate per la valorizzazione di tutto il personale ATA;
-contro i tagli di 12.000 collaboratori scolastici e l'esternalizzazione dei servizi di pulizia e di vigilanza previsti dalla finanziaria 2003 proposta dal governo. NO al licenziamento del personale fuori ruolo della scuola e dei 16.000 lavoratori LSU attualmente dipendenti delle imprese di pulizia nelle scuole;
- contro la riforma Moratti e la devastante politica scolastica del governo che impoverisce la scuola pubblica per finanziare le scuole private.
ESPRIMONO
piena e profonda solidarietà alle lavoratrici e lavoratori della FIAT messi in cassa integrazione. La FIAT fa pagare a chi lavora i propri errori strategici nel settore automobilistico e i mancati investimenti in termini di ricerca e sviluppo industriale. Gli operai della FIAT possono avere la certezza di avere al loro fianco, nella lotta per i diritti e la dignità di chi lavora, tutto il mondo della scuola, in particolare il personale ATA.
( approvato all'unanimità)
Sesto S.Giovanni 10/12/02
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici