Formazione del personale: ecco il piano di riparto della legge 440/97
Firmata l’intesa nazionale. In arrivo 14 milioni di euro alle scuole.


E’ stata firmata martedì scorso l’Intesa nazionale tra sindacati scuola e Miur che ripartisce i fondi della legge 440/97. Questa intesa nasce dall'art. 5 del CCNI del 4 luglio 2008 sulla formazione del personale.
Adesso parte l’iter amministrativo (variazioni di bilancio, ripartizione, accreditamento, ecc) per l'utilizzo dei finanziamenti che sono ripartiti come segue:
-
€ 14.000.000 per la formazione del personale della scuola;
-
€ 1.000.000 per progetti regionali;
-
€ 3.000.000 per progetti nazionali.
Confermate dall’Intesa le priorità di intervento già stabilite a luglio dal CCNI:
-
obblighi contrattuali;
-
processi di innovazione e finalità definite da specifiche norme di legge;
-
iniziative sostenute da finanziamenti provenienti da specifiche disposizioni normative;
-
potenziamento dell'offerta di formazione.
E’ bene sapere che in base al Ccnl 2006 i fondi destinati alle scuole sono oggetto di informazione preventiva alle Rsu (articolo 6 comma 2) e il piano delle attività di aggiornamento e formazione destinate ai docenti è deliberato dal Collegio dei docenti mentre il Dsga predispone il piano di formazione del personale Ata (art. 66).
Roma, 21 novembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici