Fondo di istituto: il nuovo foglio di calcolo
Più semplice dopo la firma della sequenza contrattuale determinare l'ammontare del Fondo dell'istituzione scolastica. Un file excel per il suo calcolo, pensato per le RSU e le segreterie.


Dopo la firma della sequenza contrattuale avvenuta pochi giorni fa, determinare il fondo di istituto utilizzando i nuovi parametri, è diventato molto semplice. Pochi calcoli per conoscere con esattezza i fondi a disposizione della contrattazione integrativa di istituto con un sensibile aumento per tutte le scuole ed in special modo per quelle realtà più complesse. Su questo in un'altra notizia abbiamo fornito alcuni chiarimenti sulle nuove modalità di calcolo del fondo.
Per facilitare il lavoro nelle scuole abbiamo predisposto uno specifico foglio di calcolo che sarà utile per quantificare l'ammontare del fondo di istituto.
Attenzione
Tra le novità del Ccnl (art. 6 lettera l) segnaliamo quella relativa all’inserimento nel fondo di istituto dei finanziamenti esterni destinati al salario accessorio del personale della scuola. Di conseguenza, l’utilizzo dei fondi a disposizione della scuola per i progetti finanziati da enti esterni sono oggetto di contrattazione. Con questa scelta si dà più valore alla contrattazione e si rafforza la partecipazione delle RSU al percorso decisionale nell’utilizzo del salario accessorio.
Roma, 24 febbraio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici