FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola contro i tentativi di regionalizzazione del sistema scolastico del Friuli Venezia Giulia
FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola chiedono al Presidente del Consiglio e al Ministro della P.I. chiarezza sugli impegni assunti, il 21 dicembre 2007, in merito al trasferimento delle competenze in materia d’Istruzione alla Regione Friuli Venezia Giulia.


Il 21 dicembre 2007, dopo una lunga gestazione, è stato sottoscritta una Intesa, tra il Governo e la Regione Friuli Venezia Giulia, che prevede l’adozione di una serie di misure e interventi strutturali riguardanti lo sviluppo economico del territorio. Tra gli impegni assunti congiuntamente è stato previsto un percorso per il trasferimento dallo Stato alla Regione delle competenze in materia d’Istruzione.
Le Segreterie nazionali della FLC Cgil, della CISL Scuola e della UIL Scuola, con una lettera al Presidente del Consiglio e al Ministro della P.I., hanno ribadito la propria contrarietà a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione del sistema scolastico del F.V.G. e chiedono al Governo una presa di posizione che smentisca eventuali interpretazioni del protocollo sottoscritto in questo senso.
Roma, 11 gennaio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - Gli studenti fanno spazio ai corsisti della Scuola del Popolo
- Alessandria - Scuola del Popolo di Alessandria: ecologia e complessità nell'arte medioevale
- Roma - FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero