
Finanziamenti alle scuole, Tia/Tarsu: la FLC è impegnata a chiedere la restituzione integrale dei fondi
Oneri pregressi per il servizio Tia/Tarsu: il Miur procede alla rilevazione senza tenere conto dell'effettiva esposizione delle scuole nei confronti dei comuni. Per la FLC le scuole hanno diritto alla restituzione integrale delle somme anticipate.


Relativamente all’avviso del 22 gennaio 2010 del MIUR su rilevazione oneri pregressi per il servizio di raccolta e rimozione dei rifiuti solidi urbani svolto nei confronti delle scuole - anni 2003, 2004, 2005, 2006, 2007 - riscontriamo alcune inesattezze.
Contrariamente a quanto si asserisce nella comunicazione le scuole hanno proceduto all’iscrizione nei loro bilanci o di residui passivi (cui corrispondono residui attivi) per il pagamento di cartelle inviate dai Comuni o di residui attivi (avendo le scuole pagato con soldi della cassa per non incorrere in aggravio di spesa in caso di scuole costrette a pagare da contenziosi attivati dai comuni). In entrambi i casi i soldi debbono essere (i residui attivi) dati alle scuole. A questo proposito non è condivisibile la richiesta ai Revisori dei conti di procedere ad una ulteriore verifica considerato che tali residui attivi sono certificati nei conti consuntivi relativi ad ogni anno, approvati dai consigli di istituto con il parere favorevole degli stessi revisori. Siamo di fronte all’ennesima molestia burocratica rovesciata addosso alle scuole.
Pertanto non è esatto il riferimento alle cartelle pendenti considerato che, se le scuole hanno pagato, anticipando con la cassa, i soldi gli debbono essere restituiti. La FLC è impegnata a chiedere la restituzione integrale dei fondi.
Roma, 27 gennaio 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici