Finanziamenti alle scuole, sindacati impegnati per ottenere la copertura di tutte le spese non finanziate
Con un comunicato unitario i sindacati intervengono sulle recenti indicazioni del Miur sul programma annuale delle scuole chiedendo chiarezza e trasparenza sui criteri nell'erogazione dei fondi.


Pubblichiamo il comunicato unitario di tutti i sindacati sul programma annuale e sulla situazione finanziaria delle scuole e la richiesta di informativa sui dati riguardanti tutti i finanziamenti alle scuole.
Roma, 10 marzo 2010
__________________
FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - SNALS CONFSAL - GILDA UNAMS
Comunicato sui finanziamenti alle scuole
La circolare ministeriale del 22 febbraio sul programma annuale 2010 ha ripristinato alcuni punti di chiarezza sui finanziamenti.
Il Miur, dopo le pressioni sindacali e le numerose proteste delle scuole, ha scritto nero su bianco i seguenti chiarimenti:
le spese per le supplenze sostenute dalla scuola nel rispetto della normativa vigente verranno rimborsate. Per queste c'è l'assicurazione di avere ulteriori finanziamenti con l’inserimento dei contratti negli impegni di spesa in tempo reale rispetto all'invio dei flussi.
I fondi contrattuali, economie comprese, restano vincolati al pagamento del salario accessorio di docenti e Ata secondo le regole stabilite dal contratto di istituto che, dopo la sua sottoscrizione, rappresenta un vincolo giuridico per la scuola. Di conseguenza non è possibile utilizzarli per la gestione ordinaria della scuola.
Queste organizzazioni sindacali, considerata la situazione critica e non ancora risolutiva riguardo alla insufficienza delle risorse per la funzionalità delle scuole, intendono vigilare su un uso improprio dei fondi contrattuali o la messa in discussione dei contratti già firmati, riservandosi ogni conseguente azione.
Nel contempo continua il nostro impegno per ripristinare chiarezza e trasparenza sui criteri nell’erogazione dei fondi, ma soprattutto per ottenere dal Miur la copertura di tutte le spese non finanziate.
I Segretari Generali
FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - SNALS CONFSAL - GILDA UNAMS
Roma, 10 marzo 2010
Dott. Giovanni Biondi
Capo Dipartimento
Dipartimento per la Programmazione
Dott. Marco Filisetti
Direttore Generale per la politica finanziaria e di bilancio
Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca
Oggetto: Richieste dati.
Con riferimento a quanto già richiesto, anche verbalmente durante i precedenti incontri, ed in relazione all’art. 5 del CCNL 2007 si chiede l’informativa e la documentazione relativa ai seguenti punti:
1.il totale dei finanziamenti assegnati alle scuole con la mail del 14 dicembre;
2.gli stanziamenti del bilancio MIUR 2010 relativi alle voci di competenza delle scuole per le spese di personale e per il funzionamento (supplenze, esami di stato, legge 440/97, mensa scolastica, integrazione disabili, ditte pulizie, formazione, spese per l’abilitazione alla libera professione, ex LSU, corsi di recupero, FIS e MOF);
3.il numero delle scuole che usufruiscono delle ditte di appalto per il servizio di pulizia;
4.gli esiti dei monitoraggi effettuati da questa Amministrazione per quel che concerne le indennità di funzioni superiori, i residui attivi vantati dalle scuole nei confronti del MIUR e degli USR;
5.le voci di spesa finanziate nel 2008 e nel 2009 con particolare riferimento al FIS e alle ore eccedenti (pratica sportiva e sostituzione colleghi assenti).
FLC CGIL - Domenico Pantaleo
CISL Scuola - Francesco Scrima
UIL Scuola - Massimo Di Menna
SNALS Confsal - Marco Paolo Nigi
GILDA Unams - Rino Di Meglio
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici