Filiera tecnologico-professionale: pubblicata in Gazzetta la Legge 121
Dal prossimo 6 settembre il provvedimento entrerà in vigore
Dopo l’approvazione definitiva alla Camera dei Deputati dello scorso 31 luglio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 22 agosto 2024, la Legge 121 dell'8 agosto 2024, di “Istituzione della filiera formativatecnologico-professionale” che entrerà in vigore dal 6 settembre, quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione nella G.U.
l testo della Legge, composto di quattro articoli, all’articolo 1 reca l’introduzione nel decreto-legge n. 144 del 2022 di un nuovo articolo, il 25-bis, dedicato all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale.
Ricordiamo che devono essere emanati due successivi decreti relativi, rispettivamente, ai criteri di adesione per la stipula degli accordi regionali (da adottare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del disegno di legge) e all’istituzione del Comitato di monitoraggio nazionale per la filiera formativa tecnologico-professionale (da adottare entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della legge).
Si tratta di un provvedimento che la FLC CGIL ha fortemente avversato e i cui contenuti salienti, tra l’altro, sono stati già anticipati, in forma sperimentale, dal DM 240/2023 con esiti disastrosi sul piano delle iscrizioni all’anno scolastico 2024/25. Ora diventa dirimente il ruolo dei collegi dei docenti e dei consigli di istituto affinché, esercitando con lucidità e consapevolezza le proprie prerogative, come già avvenuto in occasione della sperimentazione di cui al DM 240/2023 e mantengano alta l’attenzione per fermare l’impoverimento della scuola pubblica e confermare le scelte di qualità e di garanzia del diritto allo studio.
Come sempre, la FLC CGIL sarà al loro fianco.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici