Estero: prove di accertamento linguistico. Vademecum per la partecipazione
Mini guida alla lettura del Decreto interministeriale n. 4747 del 28 luglio 2006 (pubblicato in G.U. - n.66 IV serie speciale - del 1 settembre 2006) sull’accertamento della conoscenza della/e lingua/e straniere per il personale della scuola da destinare all’estero.


Come noto con Decreto interministeriale n. 4747 del 28 luglio 2006, pubblicato in G.U. - n.66 IV serie speciale – del 1 settembre 2006 il Direttore Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri d’intesa con il Direttore Generale del Ministero dell’Istruzione ha indetto le prove di accertamento della conoscenza delle lingue straniere.
Le prove sono finalizzate alla mobilità professionale del personale docente e Ata (limitatamente ai DSGA e agli Assistenti Amministrativi) del Comparto Scuola Statale assunti a tempo indeterminato da destinare all’estero sui posti di contingente di cui agli artt. 639 e 636 del D.Lgs 297/1994.
Il vademecum, che riassume le principali norme contemplate nel decreto, rappresenta uno strumento utile per il personale della scuola che intende partecipare alle prove di accertamento linguistico.
Per chiarimenti e informazioni sul Decreto e sulle norme che regolano l’invio del personale della scuola all’estero, gli interessati possono rivolgersi alla FLC Cgil nazionale al seguente indirizzo: organizzazione@flcgil.it.
Roma, 8 settembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici