Estero in pillole
Incontro con il MAE del 2-11-2000 - informazione sul contingente
INCONTRO CON IL MAE DEL 2-11-2000 - INFORMAZIONE SUL CONTIGENTE.
Il MAE, a seguito della nostra contestazione per la mancata osservanza delle procedure della "partecipazione", ha formalmente fornito le bozze di telespressi sulla determinazione dei contingenti.
Sono state contestate alcune diciture che preannunciano comunque una razionalizzazione ed è stato chiesto conto della politica scolastica della Amministrazione e delle affermazioni fatte anche in sedi ufficiali sui tagli di contingente.
Sono state fornite rassicurazioni e sono state ridimensionate le affermazioni in questione.
Le date per la comunicazione delle proposte di contingente sono state spostate, su nostro intervento, a data successiva alla costituzione delle RSU (15 gennaio 2001?).
E’ stato anche ottenuto un impegno a fornire l’informazione preventiva sulle varie preconferenze in preparazione della prima Conferenza degli italiani nel mondo e a dare l’informazione successiva dove i lavori sono già avanzati.
Si è anche avuta garanzia di partecipazione delle OOSS Scuola alla Conferenza stessa.
L’Amministrazione ha quindi fornito la documentazione sui bilanci dalla quale si evince che sul capitolo 2503 sono, per il 2001, imputate 124.581.000 lire.
Abbiamo quindi ulteriormente preannunciato il ricorso per comportamento antisindacale e abbiamo chiesto una mappatura di tutte le iniziative all’estero comprese quelle private.
Si è anche chiesto conto della applicazione della legge di parità .
RICORSO PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE
Poiché la risposta avuta dal MAE alla diffida non offre alcuna "apertura" , si sta procedendo al ricorso per comportamento antisindacale.
Gli Uffici Legali sono già al lavoro in tal senso.
CONTRATTAZIONE
La nostra azione, coerente con l’impegno da tempo assunto, ha portato ad una convocazione per il giorno 15 del corrente mese effettuata dal Ministero della Funzione Pubblica.
Si terrà infatti un incontro tra Presidenza del consiglio dei Ministri, Ministero degli Affari Esteri, Ministero della Pubblica Istruzione e OO SS sulla questione della riapertura dell" integrativo".
E’ ovviamente una situazione tutta da valutare ma rappresenta un importante passo per riconquistare il tavolo delle trattative sulla materia della destinazione.
Roma 7-11-2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici