Emanazione del bando di corso-concorso, sospensione iniziativa del 29 maggio
Pubblichiamo di seguito la nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil Scuola relativa all'emanazione del bando di corso-concorso per i Dirigenti scolastici, per una sospensione dell'iniziativa prevista per il 29 maggio.


Pubblichiamo di seguito la nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil Scuola relativa all'emanazione del bando di corso-concorso per i Dirigenti scolastici, per una sospensione dell'iniziativa prevista per il 29 maggio.
______________
Testo della nota
La nuova situazione politica venutasi a determinare dopo le elezioni del 13 maggio, in considerazione soprattutto della mancanza di un interlocutore in grado di assumere impegni precisi circa i contenuti e i tempi dell'emanazione del bando di corso-concorso per Dirigenti Scolastici, fa ritenere opportuno una sospensione dell'iniziativa di Assemblea e incontro al Ministero fissati per il 29 maggio.
Rimangono in piedi tutte le ragioni che stavano alla base della mobilitazione:
-immediata emanazione del bando finalizzata a dotare le scuole autonome di Dirigenti nella pienezza della funzione;
-attesa del bando ormai da troppo tempo da parte di una vastissima platea di docenti e Presidi incaricati;
-organizzazione di un percorso riservato ai Presidi incaricati con tre anni di incarico senza sbarramenti interni fra prove scritte e orali;
- possibilità di partecipazione al concorso per i Vicerettori dei Conservatori e le Vicedirettrici degli Educandati che sono da equiparare ai Presidi incaricati;
- possibilità di partecipazione ai docenti diplomati, con laurea acquisita anche dopo l'inizio del servizio.
Per questi motivi CGIL CISL UIL Scuola, non appena si ricreeranno le condizioni politiche, metteranno in atto tutte le iniziative necessarie a perseguire gli obiettivi proposti.
Roma, 22 maggio 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici