Organici scuola 2012-2013: così non va!
Impegni disattesi sugli organici. Lettera unitaria di protesta al MIUR.


Il Ministro Profumo, negli incontri ufficiali, si era impegnato a non effettuare nuovi tagli e a garantire la funzionalità delle scuole per il prossimo anno scolastico. Non sta accadendo questo.
Il MIUR, infatti, nei giorni scorsi ha fatto pervenire agli Uffici scolastici regionali delle note ufficiali con le quali disattende le precedenti comunicazioni sulle dotazioni organiche del personale docente. C’è quindi uno scarto evidente tra gli impegni assunti negli incontri ufficiali e la gestione effettiva delle cose.
Per la FLC CGIL questa situazione è inaccettabile. Se non vi saranno risposte positive alle nostre richieste, metteremo in campo le necessarie iniziative di mobilitazione.
___________________
Roma, 25 maggio 2012
Al Capo Dipartimento MIUR
Dott.ssa Lucrezia Stellacci
Dalla nostre strutture territoriali abbiamo appreso che nei giorni scorsi è stata trasmessa dalla S.V. ad ogni ufficio scolastico regionale una nota, datata 14 maggio il cui contenuto, mai stato oggetto di informativa alle scriventi OO.SS., contrasta inaccettabilmente con gli impegni assunti al tavolo politico con il Ministro e con i contenuti di precedenti comunicazioni relativi alla dotazione organica di riferimento per ciascuna regione.
In particolare, respingiamo l’indicazione relativa alla riduzione della consistenza dell’organico di fatto che, anziché essere riferito a quello attualmente funzionante, viene abbassato ad una quota cosiddetta “originaria” nei fatti dimostratasi insufficiente a garantire il servizio scolastico in tutti i territori.
In applicazione dell’art. 50 della legge 35 del 4 aprile 2012 non trova giustificazione la riduzione di risorse rispetto a quelle assegnate per l’anno 2011/2012.
Le scriventi OO.SS., tenendo, altresì, conto anche dello stato di avanzamento delle operazioni ribadiscono che l’orientamento, già assunto dal Ministro, ha caratterizzato il confronto finora avvenuto in tema di organici 2012/2013 e ha delineato, tra l’altro, la possibilità di anticipare in organico di diritto quote, seppur limitate di organico di fatto,
C H I E D O NO
la rettifica della nota 14 maggio nel rispetto degli impegni assunti e per ristabilire serenità nello svolgimento degli adempimenti in capo agli organi periferici.
FLC CGIL - CISL Scuola - UIL Scuola - SNALS Confsal - GILDA Unams
Domenico Pantaleo - Francesco Scrima - Massimo Di Menna - Marco Paolo Nigi - Rino Di Meglio
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023