
Docenti impegnati nei GIT: prosegue la contrattazione per definirne i compensi
La trattativa è stata aggiornata alla prossima settimana


Si è svolto in data 22 febbraio 2022 l’incontro tra il Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell'Istruzione e le organizzazioni sindacali per proseguire la trattativa sulla definizione dei compensi per i docenti esperti che faranno parte dei Gruppi per l’Inclusione Territoriale (GIT).
I GIT, introdotti a seguito del D.Lgs 66/2017, saranno coordinati da un Dirigente Tecnico o da un Dirigente Scolastico e composti da docenti “esperti”, in quantità variabile, proporzionale al numero delle scuole del territorio, e avranno compiti articolati in materia di inclusione scolastica: dalla ratifica delle richieste relative al fabbisogno delle misure di sostegno, al “supporto” alle istituzioni scolastiche nella definizione dei PEI, all’affiancamento e alla collaborazione con altri soggetti interni ed esterni al sistema scolastico.
Ai componenti del GIT, per i quali non è previsto esonero dalle attività didattiche, spetta un compenso accessorio per le funzioni svolte, da definirsi con il CCNI attualmente in discussione.
La trattativa, dopo un approfondimento sulle risorse complessivamente disponibili e sui criteri di ripartizione a livello territoriale, è stata aggiornata alla prossima settimana.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025/2026. Istruzioni per l’uso
-
Scuola, conto consuntivo 2024: la FLC CGIL ottiene la proroga dei termini
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice