Didattica digitale integrata: nuove FAQ del MI sulla formazione del personale docente
Le FAQ pubblicate a seguito del confronto tra il MI e i sindacati firmatari del contratto integrativo sulla DDI.


Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato delle nuove FAQ che forniscono chiarimenti sul tema della formazione del personale docente sulla didattica digitale integrata. Il tema della formazione è stato al centro della riunione del tavolo di monitoraggio composto dal MI e dai sindacati firmatari del CCNI sulla didattica digitale a distanza. Nel corso dell’incontro il MI ha fornito alcune soluzioni alle richieste avanzate dai sindacati, alcune contenute nelle FAQ di seguito pubblicate, altre che dovranno essere predisposte nei prossimi giorni, come ad esempio la rimozione al blocco che impedisce al personale precario di poter accedere alle proposte formative contenute nella piattaforma SOFIA.
Nello specifico le nuove FAQ trattano i seguenti temi:
- l’utilizzo da parte dei docenti dei permessi per l’aggiornamento o altre modalità per poter partecipare alle attività di formazione sulla DDI;
- la formazione dei docenti in orario di servizio sull’uso degli strumenti tecnologici per la DDI;
- il diritto del personale docente precario ad accedere alla formazione sulla DDI al pari del personale di ruolo;
Le FAQ sono pubblicate al seguente link: https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/domandeerisposte.html#ddi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici