Docenti precari. Le proposte di assunzione in fase b) su istanze online dalle ore 00,01 del 2 settembre 2015
L’avviso in Gazzetta Ufficiale. E’ possibile accettare o rifiutare la nomina entro le ore 24 di venerdì 11 settembre.


Con un avviso in Gazzetta Ufficiale IV serie speciale concorsi del 28 agosto, il Ministero dell’istruzione ha comunicato che le proposte di assunzione a tempo indeterminato relative alla fase b) del piano straordinario, saranno disponibili su istanze online a partire dalle ore 00,01 del 2 settembre 2015.
E’ possibile accettare la nomina, attraverso le funzioni messe a disposizione su istanze online, entro le ore 24 di venerdì 11 settembre. La mancata risposta equivale alla rinuncia.
Chi non accetta la nomina in questa fase non potrà ricevere più proposte nella fase successiva (fase c, sull’organico potenziato) e sarà definitivamente cancellato dalle graduatorie (del concorso e/o ad esaurimento) nelle quali è attualmente incluso.
Una volta accettata la nomina, che avrà decorrenza giuridica 1/9/2015, occorrerà verificare, presso l'ufficio scolastico della provincia assegnata, il calendario per le operazioni di scelta della sede provvisoria di servizio per il 2015/2016: l'indicazione del Ministero è che queste operazioni si effettuino tra il 12 e il 15 settembre.
Ricordiamo che è previsto il rinvio del raggiungimento della sede per chi abbia in corso una supplenza annuale o al 30/06. Il Miur con la nota 1515/15 e la nota 15480/15, anche su nostra sollecitazione, ha dato indicazione agli uffici di procedere al conferimento delle supplenze dei docenti entro martedì 8 settembre, quindi prima della scadenza per l'accettazione delle proposte di assunzione a tempo indeterminato della fase b).
Per saperne di più sulle disponibilità per la fase b) e sul funzionamento delle fasi b) e c).
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023