Docenti neo assunti: la formazione in ingresso per il 2007/2008
Possono partecipare anche gli assunti con nomina giuridica e le lavoratrici madri anche in assenza di regolare prestazione del servizio.


Il MPI, ancora una volta ad anno scolastico avanzato, ha emanato il 28 febbraio 2008 la nota prot. 3577 per l’attivazione dei corsi di formazione, in modalità e-learning blended, per i docenti assunti a tempo indeterminato per il 2007/08.
La nota richiama la direttiva sulla formazione n. 47 del 12 maggio 2007 e le procedure di contrattazione regionale in particolare rispetto alla possibilità che la formazione possa avvenire anche con modalità e percorsi definiti a livello territoriale.
Con la nota prot. 3699 del 29 febbraio 2008 il MPI ha anche precisato che possono partecipare alla formazione in ingresso anche i docenti che siano stati assunti con nomina giuridica dal 2007/2008 e che siano impegnati come supplenti sullo stesso insegnamento o nell’insegnamento di materie affini per almeno 180 giorni.
La partecipazione è consentita anche alla lavoratrice madre, seppur in assenza di regolare prestazione del servizio.
L’attività formativa per i corsisti neoassunti in ruolo nel corrente anno scolastico e per coloro che, a vario titolo, non hanno assolto al periodo di formazione in ingresso negli anni precedenti avrà inizio il 20 marzo 2008.
Alla nota è allegato un documento tecnico relativo alla procedura di iscrizione che dovrà essere curata dalle istituzioni scolastiche e che è disponibile dal 29 febbraio scorso.
Roma, 5 marzo 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici