
Docenti inidonei e Itp ex Enti Locali. Lo stato dell’arte dopo la conversione in legge del DL 104
E' necessario attendere l'emanazione di uno specifico decreto da parte del MIUR.


Pervengono al sindacato diverse segnalazioni che in alcuni uffici scolastici regionali o provinciali si stiano prendendo iniziative autonome per dare indicazioni alle scuole, e al personale interessato, su come muoversi e cosa fare.
In base a quanto prevede la legge (DL 104 del 12 settembre 2013, convertito in legge n. 128 pubblicata nelle G.U. del 12 novembre 2013), e come ricordato nella nota sul sito del 21 novembre scorso con cui si è dato conto della discussione che c’è stata nell’incontro al MIUR sull’attuazione di questa legge, si ricorda che che dovrà essere emanato un Decreto specifico da parte del
Per questa ragione si ritiene inopportuna e fuori luogo qualsiasi iniziativa (o “fuga in avanti”) da parte delle singole amministrazioni territoriali, prima dell’emanazione di questo decreto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”
- Liguria - La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE