https://www.flcgil.it/@3943877
Riconoscere e valorizzare il ruolo dei dirigenti scolastici
Resoconto dei lavori del convegno nazionale del 26 e 27 ottobre a Firenze.
10/11/2017


Firenze ha ospitato il 26 e 27 ottobre 2017 l’annuale Convegno nazionale dei dirigenti scolastici organizzato dalla FLC CGIL in collaborazione con l’associazione professionale Proteo Fare Sapere. Il tema di quest’anno è stato “Dirigente scolastico oggi: un profilo da riconoscere e valorizzare”.
Il convegno è stato un’occasione di discussione e di confronto su questo tema che è tornato di attualità alla vigilia di un importante rinnovo contrattuale. Nel confronto appena avviato con l’ARAN, dovrà essere affrontato il tema delle insostenibili responsabilità che oggi gravano sui dirigenti scolastici e dovrà essere rivendicato il riconoscimento della pari dignità retributiva con gli altri dirigenti pubblici.
Vai al programma e alla web cronaca della prima e seconda giornata con le relative slide e relazioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici