Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di febbraio 2002
-
Immediata emanazione del bando per Dirigenti Scolastici
05/02/2002 Sulla scuola italiana si riversano i limiti di inefficienze e ritardi che penalizzano tutti: gli interessati e la scuola nel suo complesso.
-
Gli articoli di gennaio 2002
-
Graduatorie dirigenti scolastici
30/01/2002 Si pubblicano le graduatorie permanenti per l'invio all'estero dei Dirigenti Scolastici relativamente all'anno scolastico 2001/2002
-
Congresso Cgil Scuola: autonomia sindacale e vertenziale dei Dirigenti Scolastici
28/01/2002 I Dirigenti Scolastici della CGIL scuola dispongono di organismi autonomi della specifica area della dirigenza scolastica.
-
Contratto Dirigenti Scolastici: lentocrazia
25/01/2002 Abbiamo appreso che l'esame dell'Accordo sottoscritto il 10 gennaio 2002 è fermo al Comitato di settore.
-
Destinazione all'estero Dirigenti scolastici 20001/2003
21/01/2002 Si comunica che dal 18 gennaio 2002 sono presenti tra le news del sito del Ministero degli Affari esteri (www.esteri.it) le graduatorie riformulate per fasce e aggiornate, da utilizzare per l'invio all'estero dei Dirigenti per l'anno scolastico 2001/2002
-
Convocazione al Mae: destinazione estero dei Dirigenti Scolastici
12/01/2002 In seguito alla sigla dell'Ipotesi di Contratto dell'11 gennaio il Ministero degli Affari Esteri ha tempestivamente convocato le Organizzazioni firmatarie per riprendere la trattativa relativa all'invio dei Dirigenti Scolastici all'estero.
-
Accordo invio dirigenti scolastici all’estero
11/01/2002 E’ stato sottoscritto, in data 10 - 10 - 2002, l’ipotesi di accordo sulla Dirigenza scolastica.
-
Accordo invio dirigenti scolastici all’estero
11/01/2002 E’ stato sottoscritto, in data 10 - 10 - 2002, l’ipotesi di accordo sulla Dirigenza scolastica
-
Vince l'iniziativa di CGIL CISL UIL per il contratto dei Dirigenti Scolastici
09/01/2002 L’iniziativa di CGIL CISL UIL Scuola per il Contratto dei Dirigenti Scolastici è risultata vincente: emanato l’Atto di indirizzo, convocati il giorno 10 gennaio per la sottoscrizione dell’Accordo.
-
Dirigenti scolastici: Comunicato Cgil - Cisl - Uil Scuola
08/01/2002 Nella tarda serata di oggi ci è stato comunicato che il Comitato di settore, appositamente convocato, ha varato il terzo Atto di indirizzo, finalizzato alla sottoscrizione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della V Area dei Dirigenti scolastici.
-
l'11 gennaio si astengono dal lavoro i dirigenti scolastici
07/01/2002 CGIL CISL UIL SCUOLA DIRIGENTI SCOLASTICI HANNO PROCLAMATO LO SCIOPERO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI (PRESIDI, DIRETTORI DIDATTICI, PRESIDI INCARICATI) PER L'INTERA GIORNATA DELL' 11 GENNAIO 2002
-
Convocazione dei Sindacati per il contratto dei Dirigenti Scolastici
07/01/2002 Pubblichiamo di seguito la lettera di convocazione presso l'Aran, ricevuta nella tarda serata di oggi, delle parti sindacali per il contratto nazionale del personale dirigenziale scolastico dell'Area V per il giorno 10 gennaio 2002 alle ore 10.30.
-
Lettera aperta di Cgil Cisl Uil Scuola Dirigenti Scolastici
03/01/2002 Lo sciopero dei Dirigenti Scolastici del giorno 11 gennaio.
-
Gli articoli di dicembre 2001
-
Dirigenti scolastici e presidi incaricati scioperano l'11 gennaio 2002 per il loro contratto
28/12/2001 COMUNICATO UNITARIO CGIL CISL UIL SCUOLA
-
11 gennaio 2002: Sciopero dei Dirigenti Scolastici
27/12/2001 Pubblichiamo il telex del MIUR inviato ai provveditori agli studi in data 27 dicembre 200, sulla proclamazione dello sciopero dei Dirigenti Scolastici per la giornata dell'11 gennaio 2002.
-
CGIL CISL UIL per lo sciopero dei Dirigenti Scolastici dell ‘11 gennaio 2002
20/12/2001 CGIL CISL UIL Scuola invitano le proprie strutture ad organizzare ogni opportuna iniziativa che informi i Dirigenti Scolastici sui motivi dello sciopero proclamato per l'11 gennaio 2002.
-
11 gennaio 2002: dirigenti scolastici in sciopero
14/12/2001 CGIL – CISL – UIL SCUOLA indicono lo sciopero dei Dirigenti Scolastici per l’intera giornata del giorno 11 gennaio 2002.
-
Fallita la conciliazione: sciopero dei Dirigenti Scolastici
14/12/2001 Pubblichiamo la lettera a firma di Cgil, Cisl, Uil Scuola, inviata al Ministero dell'Istruzione, Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla Commissione di Garanzia che proclama lo sciopero dei Dirigenti Scolastici
-
Dirigenti scolastici: Cgil, Cisl e Uil scuola convocati per la conciliazione
12/12/2001 Pubblichiamo la lettera di convocazione per il 14.12.2001 pervenutaci in seguito alla proclamazione dello stato di agitazione dei dirigenti scolastici da parte di Cgil, Cisl e Uil scuola.
-
Stato di agitazione dei Dirigenti Scolastici per il Contratto
07/12/2001 Cgil - Cisl - Uil Scuola con la lettera inviata alla Funzione pubblica, al Ministero dell'Istruzione, al Ministero del Lavoro e all'Aran proclamano lo stato di agitazione.
-
Gli articoli di novembre 2001
-
Che fine ha fatto il contratto dei Dirigenti scolastici? Nota dell'Esecutivo.
28/11/2001 L'Esecutivo della Consulta Dirigenti scolastici della CGIL scuola, con riferimento al pre-accordo ha inteso sottolineare la lettera che riassume i termini di una situazione non più sostenibile
-
Dirigenti scolastici. Gestione del contenzioso.
26/11/2001 Dirigenti scolastici. Gestione del contenzioso.
-
Richiesta incontro Cgil-Cisl-Uil Scuola sul concorso per Dirigenti Scolastici
23/11/2001 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl, Uil Scuola inviata all'Avv. Michele Dipace avente per oggetto la richiesta urgente di incontro sul bando di corso-concorso per Dirigenti Scolastici e tutela Presidi Incaricati.
-
Atto di indirizzo per il contratto dei Dirigenti Scolastici
22/11/2001 Pubblichiamo il telegramma a firma di Enrico Panini inviato il 16 novembre 2001 all'on. Franco Frattini, Ministro Dipartimento Funzione Pubblica, e all'avv. Guido Fantoni, Presidente ARAN.
-
Sequenza per la destinazione all'estero dei dirigenti scolastici anno scolastico 2002/2003.
06/11/2001 Si è tenuto, in data 26-10-2001, il primo incontro tra le OO.SS. scuola e A.RA.N. in esecuzione di quanto previsto dalla recente pre-intesa sui Dirigenti scolastici
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici