La solidarietà dei partecipanti al Convegno Nazionale dei dirigenti scolastici alla collega di Terni: le scuole non devono diventare terreno di scontro e propaganda politica
La serenità dell’attività scolastica deve essere rispettata da tutti, politici compresi.


La dirigente scolastica della Direzione Didattica “Mazzini” di Terni è stata vittima nei giorni scorsi di un violento e ingiustificato attacco mediatico motivato dal rifiuto, da lei smentito, di far svolgere un’iniziativa legata alla festività religiosa del Natale, per rispettare gli alunni appartenenti ad altre religioni.
Le reazioni di alcuni rappresentanti politici locali e nazionali, riportate dalla stampa, hanno strumentalmente costruito un caso inesistente per rilanciare il tema della difesa delle radici culturali e religiose del popolo italiano largamente utilizzato nelle campagne elettorali della destra.
I partecipanti al Convegno Nazionale dei dirigenti scolastici FLC CGIL, tenutosi a Firenze il 22 e 23 novembre 2018, hanno espresso piena solidarietà alla collega di Terni per l’aggressione verbale di cui è stata oggetto e per l’evidente tentativo di alimentare una polemica contro l’equilibrio e la sensibilità con cui le scuole italiane realizzano le loro attività educative.
Rivolgiamo un appello a tutti coloro che sono sinceramente interessati a tutelare il diritto allo studio e la crescita culturale e sociale delle nuove generazioni a far sentire la propria voce e a respingere ogni tentativo di limitare la libertà e la responsabilità educativa delle comunità scolastiche.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici