Dirigenti scolastici: ancora senza esito la vicenda dei CIR regionali
Insoddisfacente l’incontro al MIUR sui CIR regionali. Non risolte le criticità sulla quantificazione del Fondo Unico Nazionale 2012/2013.


Si è svolto oggi 13 novembre al MIUR l’incontro richiesto dalle Organizzazioni Sindacali e finalizzato a risolvere le problematiche della quantificazione del Fondo Unico Nazionale per la retribuzione di posizione e di risultato 2012/2013, dopo che un rilevo dell’Ufficio Centrale Bilancio ha bloccato l’applicazione dei Contratti integrativi regionali.
Dalla comunicazione del MIUR abbiamo appreso che la questione è tutt’altro che chiusa, perché le criticità evidenziate dall’UCB non sono ancora state risolte ed è stato paventato il rischio che l’ammontare complessivo del Fondo Nazionale 2012/2013 risulti insufficiente a garantire ai dirigenti scolastici la stessa retribuzione del 2011/2012.
Si tratta dell’applicazione del decreto Tremonti del 2010 che, secondo l’interpretazione del MEF, produrrebbe la paradossale conseguenza che i dirigenti scolastici, diminuiti di numero e gravati di maggiori responsabilità e carichi di lavoro, verrebbero compensati con una riduzione della retribuzione.
Abbiamo sollecitato l’impegno del Ministero dell’Istruzione per una rapida e positiva risoluzione della vicenda che si trascina ormai da troppi mesi, impedendo in alcune regioni l’applicazione dei Contratti stipulati e danneggiando in particolare i dirigenti scolastici assunti dal 1° settembre 2012, ai quali, in alcuni casi, non viene addirittura corrisposta la retribuzione di posizione parte variabile.
Abbiamo chiesto al MIUR di effettuare una puntuale rilevazione dell’applicazione del contratto integrativo dei dirigenti scolastici in tutte le regioni e di attivare un’interlocuzione con l’UCB, riconvocando subito dopo il tavolo sindacale.
Tutte le Organizzazioni Sindacali presenti si sono riservate di attivare iniziative a tutela dei diritti retributivi dei dirigenti scolastici in coerenza con la piattaforma unitaria posta alla base della manifestazione nazionale del 30 novembre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 23 al 29 gennaio 2023