Concorso dirigenti scolastici: il Consiglio di Stato sospende la sentenza di annullamento del Tar
Riconosciuto prevalente l’interesse pubblico a garantire la conclusione della procedura e il regolare funzionamento del servizio nazionale di istruzione.


Con una pronuncia che tutti i candidati aspettavano con ansia, oggi 12 luglio il Consiglio di Stato accoglie l’appello del MIUR e, prima ancora di entrare nel merito, sospende l’esecutività della sentenza con la quale il TAR aveva annullato il concorso.
La procedura del concorso può dunque andare avanti e le commissioni possono continuare il loro lavoro con la valutazione dei titoli e la pubblicazione della graduatoria.
Continueremo a monitorare tutte le fasi successive, verificando l’effettivo rispetto delle indicazioni del bando anche nella fase di valutazione dei titoli.
Abbiamo già sollecitato l’amministrazione a fornire l’informativa sul numero delle assunzioni richieste e sulle modalità di affidamento degli incarichi dirigenziali ai neo dirigenti che, dopo la firma definitiva del CCNL dell’area dirigenziale Istruzione e Ricerca, sono oggetto di confronto a livello di contrattazione integrativa nazionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici